La salute non inizia in farmacia, ma molto prima: nella tavola, nello stile di vita, nella conoscenza del proprio corpo. Sempre più persone riscoprono il valore della medicina naturale, non come alternativa estrema, ma come parte di un equilibrio più profondo.
Secondo l’OMS, circa il 70% della popolazione mondiale fa ricorso, in parte o totalmente, a pratiche di medicina tradizionale o naturale.
Fitoterapia, omeopatia, nutraceutica, tecniche orientali: la medicina naturale punta a stimolare la capacità del corpo di guarirsi da solo, lavorando sulla prevenzione e sull’equilibrio mente-corpo. Ovviamente, serve competenza e cautela: affidarsi a professionisti formati è fondamentale.
Integrare questi approcci nella vita quotidiana – con attenzione alla qualità dei prodotti, alle dosi e alle indicazioni cliniche – può aiutarci a ridurre l’abuso di farmaci, rafforzare il sistema immunitario, migliorare il benessere complessivo.
Prendersi cura di sé non è solo guarire: è ascoltarsi, rallentare, prevenire. La medicina naturale può essere un potente alleato, se guidata da consapevolezza.
#Consumattore #MedicinaNaturale #BenessereIntegrato #SaluteConsapevole #Assoconfam #RegioneLazio
L.r. n.6/2016 – art. 7, co. 2 e 3. DGR n 966 del 22/11/2024 “Adozione Piano provvisorio di attività annuale per la tutela dei consumatori e degli utenti – annualità 2024”