CREDITO AL CONSUMO: una moratoria ai finanziamenti
AECI, ASSOCONFAM e KONSUMER Italia Chiedono a grande voce un incisivo ed urgente intervento del Governo per sostenere tutte le famiglie in difficoltà.
AECI, ASSOCONFAM e KONSUMER Italia Chiedono a grande voce un incisivo ed urgente intervento del Governo per sostenere tutte le famiglie in difficoltà.
Dopo il fallimento di Dentix Italia vediamo come e quando posso essere risarciti i consumatori.
Vediamo come funzionano il cashback e la lotteria degli scontrini
Fallimento Dentix. I consumatori possono insinuarsi a passivo. Come fare e a chi rivolgersi.
Un esposto cautelativo all’Autorità per la protezione dei dati personali ed all’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. È quanto presentato dalle associazioni dei consumatori Codici, Aeci, Aiace, Konsumer Italia e Assoconfam, che hanno deciso di prendere una posizione forte sul trattamento dei dati dei consumatori nell’ambito delle sottoscrizioni di polizze assicurative. “Oggi i dati personali … Leggi tutto
Sei possessore di buono fruttifero postale della serie P/Q, Q, O, AA3,AA5? Oppure sei possessore di un buono fruttifero postale acquistato dopo il 13 giugno 1986? Ti sei recato presso un qualsiasi ufficio postale per riscuotere il buono, ma Poste Italiane ti ha liquidato un minore importo o ti ha riconosciuto un tasso inferiore e ti … Leggi tutto
L’Abi, l’associazione delle banche italiane ha siglato un accordo con alcune associazioni di consumatori contenente un’intesa per sospendere i mutui per 12 mesi.
Alcune compagnie assicurative stanno offrendo la possibilità di offrire un voucher del valore di un mese del premio RCA pagato (da un minimo di venti euro ad un massimo di 40 euro circa) che potrà essere usato per il rinnovo della polizza a partire dal 22 aprile.
Proposta per una moratoria di sei mesi per le rate di prestiti e finanziamenti superiori ai mille euro. Assofin, l’Associazione italiana del credito al consumo e immobiliare, ha formulato questa proposta per dare respiro alle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica derivanti dai disagi causati dal coronavirus. In particolare chi ha perso … Leggi tutto
Che cosa dice il decreto «Cura Italia» sui mutui Il decreto Cura Italia, varato lunedì 16 marzo 2020 per contenere l’impatto sull’economia italiana della pandemia da Coronavirus, consente di sospendere le rate del mutuo fino a 18 mesi, se colpiti dalla crisi, a lavoratori dipendenti, collaboratori e Partite Iva. Viene utilizzato il Fondo Gasparrini, cioè … Leggi tutto