Sotto le feste si sono intensificati i tentativi di truffa ai danni di consumatori-utenti attraverso l’invio di SMS. I clienti di istituti bancari, ad esempio, tramite un testo SMS, vengono indotti a…

Sotto le feste si sono intensificati i tentativi di truffa ai danni di consumatori-utenti attraverso l’invio di SMS. I clienti di istituti bancari, ad esempio, tramite un testo SMS, vengono indotti a…
Un supporto concreto dalla Regione Lazio e Ministero Sviluppo Economico, attraverso le Associazioni di Consumatori iscritte nel Registro regionale, per venire incontro alle difficoltà che alcune famiglie con figli in età scolare…
Il rientro dalle vacanze ha lasciato perplessi la maggior parte dei consumatori; lo stupore sta nel leggere le bollette con importi elevati, rispetto al consumo del periodo corrispondente dei vari gestori di…
L’evoluzione mediatica sono gli anziani, è necessario quindi saperli aiutare ad approcciarsi al mondo digitale, per evitare insidie e trappole! Il mondo virtuale, lo sappiamo bene, presenta due facciate: una affascinante per…
La voglia di viaggiare è tanta, l’idea di vederci in un luogo diverso per poter staccare dalla solite routine ci spinge molte volte a fare delle scelte poco prudenti!
Ognuno di noi, riceve nel proprio cellulare a qualsiasi orario, telefonate dal proprio gestore telefonico o da altri gestori di servizi che intendono venderci nuovi abbonamenti . Questo sistema spesso rende i consumatori vulnerabili e quindi soggetti anche truffe!
Il forzato uso della tecnologia ci ha permesso di evitare lunghe file, di rispettare le regole del distanziamento sociale a cui ci siamo dovuti attenere rigorosamente in questo ultimo anno e mezzo. Esiste però una fascia d’età che ha trovato questo nuovo strumento non così semplice come si voglia far credere.
In Italia sono più di 50 milioni le persone che accedono a Internet ogni giorno e 41 milioni quelle attive sui social media. Tutte le recenti ricerche convergono sul fatto che sempre…
Sono ormai alcuni anni che internet e il suo mondo è diventato completamente parte della nostra vita quotidiana. Oggi senza Internet facciamo poco. Stiamo in “rete” per ogni cosa, costantemente connessi, ascoltiamo…