
E-CONSUMER
Diritti, garanzie, opportunità per il Consumatore nell’Era digitale
www.econsumer.eu
Associazioni promotrici:
A.E.C.I. LAZIO | Associazione Europea Consumatori Lazio
LEGA CONSUMATORI REGIONE LAZIO
AMBITO TERRITORIALE
Il Progetto sarà realizzato e sviluppato nell’ambito della Regione Lazio con la partecipazione di tutti gli sportelli di A.E.C.I. Lazio e Lega Consumatori Regione Lazio presenti e operativi da anni nella Regione Lazio nei 5 territori provinciali (Viterbo, Rieti, Roma, Frosinone, Latina).
BENEFICIARI:
Il concetto di CONSUMATORE abbraccia a 360° la natura stessa del Cittadino: TUTTI siamo Cittadini, così come TUTTI siamo Consumatori. Il Progetto, rivolgendosi ai Consumatori, si rivolge a tutte le categorie sociali. In maniera specifica, il Target di riferimento saranno i Cittadini laziali con un’età compresa tra i 12 e over 75 anni.
AREE DI INTERVENTO E INTERESSE
Telecomunicazioni (Telefonia, TV)
Energia (Acqua, Luce, Gas)
Banca e Finanza
Acquisti online
Acquisti fuori dai locali commerciali
Problematiche più frequenti
- Attivazione servizi non richiesti
- Fatturazione non conforme a contratto
- Fatturazione importi prescritti
- Attivazione contratto/Migrazione ad altro operatore non richieste
- Addebito penali recesso anticipato
- Iscrizione illecita a Banche dati negative (SIC/Crif/Experian)
- Attivazione illecita assicurazione
- Prelievi non autorizzati (es. bancomat)
- Garanzia / Recesso non rispettati

Descrizione del progetto
Il Progetto ruota intorno ad 8 AZIONI:
1. SPORTELLO (consulenti ed esperti forniranno informazioni e assistenza): si fornisce elenco delle sedi territoriali di A.E.C.I. Lazio e Lega Consumatori Regione Lazio
2. SITO ECONSUMER (con chat bot, chat on line, aggregatore Feed News RSS, test, questionari, collegamento ai portali) – in costruzione
3. INCONTRI FORMATIVI (n. 30 incontri)
Gli Incontri Formativi saranno 30 (in linea generale, 6 per ogni realtà provinciale) con una partecipazione media richiesta di ca. 60-70.
Per la scelta dei luoghi dove svolgere gli incontri, preferire Centri Di Aggregazione scelti in base al Target da raggiungere: giovani 12-20 anni, persone anziane (over 60) e analfabeti digitali (tutte le età)
Si darà, dunque, preferenza a Scuole (Medie e Superiori), Centri Anziani, Centri Sociali, ecc.
Ciascun incontro avrà la durata di 2 ore e sarà suddiviso in 2 moduli:
a) Modulo 1: Analisi delle diverse Aree tematiche, delle modalità di acquisto o utilizzo dei servizi digitali, degli strumenti di pagamento a disposizione (1 ore);
b) Modulo 2: Informazione sulle principali problematiche incontrate, metodi di risoluzione controversie, tematiche di varia natura (es. tutela privacy) (1 ore).
Durante gli incontri – oltre alla divulgazione degli argomenti oggetto della formazione – è prevista la distribuzione delle Brochure informative
I partecipanti che vorranno avere maggiori informazioni o assistenza saranno invitati a rivolgersi alle sedi degli Sportelli utilizzati dal presente Progetto, oppure all’assistenza personalizzata disponibile tramite la Chat on line del sito dedicato.
Gli incontri formativi sono GRATUITI e APERTI a tutti gli interessati.
MATERIALI DA UTILIZZARE (i materiali saranno forniti dalle Associazioni promotrici):
Elenco presenze partecipanti
Power Point
Brochure E-CONSUMER: Guida pratica per acquisti sicuri
Modulo raccolta dati dei partecipanti
4. SOCIAL UTILITY (profili e aggiornamenti su Facebook, Twitter, Whatsapp ecc.)
5. WEBINAR su CANALE YOUTUBE (n. 4 seminari online)
6. EVENTO KEYNOTE (presentazione innovativa a Stampa e Istituzioni);
7. INDAGINE CONOSCITIVA QUANTITATIVA (2 Tipologie generica e specifica)
8. BROCHURE GUIDA divulgativa (10.000 copie diffuse).
Relativamente agli STRUMENTI si utilizzeranno alcuni di carattere tradizionale (assistenza e consulenza face to face, incontro formativo de visu in centri di aggregazione sociale, questionari conoscitivi, brochure divulgativa); altri di carattere innovativo (aggregatore Feed News RSS, APP dedicata, assistenza tramite chat bot e chat on line, formazione di tipo esperienziale e sensoriale, raggiungimento del target sui profili Social tramite azioni di web marketing mirate, interventi online tramite il canale YouTube, presentazione a Stampa e Istituzioni tramite evento Keynote multimediale, QR Code sulla Guida).
Video guide di E-Consumer
Una serie di video guide molto interessanti su alcuni argomenti utili per i consumatori
Calendario Incontri Formativi
Realizzati nell’ambito del Programma Generale denominato “Regione Lazio per il Cittadino Consumatore V”, con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico – Ripartizione 2015
26 Marzo
SCUOLA MEDIA SPIGNO SATURNIA
P.zza Dante s..n.c. – SPIGNO SATURNIA (LT)
h 11.30
Associazione CNGEI Cassino
Via G. Verdi, 23 – Parco Baden Powell – Cassino (FR)
h 15.30
Acli Rieti
Via Sant’Agnese, 4 – Rieti (RI)
h 16.00
Comune Ardea – Aula Consiliare
Via Laurentina, snc – Ardea (RM)
h 10.00
Comune RIPI – Sala Polivalente
Viale Umberto I – Ripi (FR)
h 10.30
Acli Rieti
Via Sant’Agnese, 4 – Rieti (RI)
h 16.00
Acli Rieti
Via Sant’Agnese, 4 – Rieti (RI)
h 16.00
Centro Anziani Cavoni
Piazzale Vienna 1 – Frosinone (FR)
h 10.00
Acli Rieti
Via Sant’Agnese, 4 – Rieti (RI)
h 16.00
Lega Consumatori
Via Garbini 108/a – Viterbo (VT)
h 11.00
Futura Casa
Via Gramsci, 21 – Bolsena (VT)
h 17.00
27 Marzo
SCUOLA MEDIA MINTURNO
Via L. Cadorna s..n.c. – LATINA MINTURNO (LT)
h 9.00
Istituto Istruzione Superiore Ceccano
Via Gaeta, 105 – Ceccano (FR)
h 15.30
Circolo Anziani
Via Divisione Julia – Formia (LT)
h 17.00
Circolo Acli “Le Muse”
Via Cutilia, 17 – Roma
h 10.30
Associazione Mens Sana
Piazza Municipio snc – Aquino (FR)
h 17.00
Sportello Lega Consumatori
Via Bargoni, 8 – Roma
h 17.00
Associazione Flash Dance
Via Appia Nuova 41 – Cassino (FR)
h 18.00
Ist. Alberghiero Celletti – Accoglienza turistica
Via Giano da Formia – Formia (LT)
h 9.00
Centro Anziani Piansano
Via Etruria, 19 – Piansano (VT)
h 17.00
Forum Associazioni familiari Lazio
Via Marsala c/o Caritas, snc – Roma (RM)
h 10.00
Sindacato sede Provinciale A.L.I – CONFSAL
Via Enrico Viventi, 106 – Viterbo (VT)
h 12.00
27 Marzo
SCUOLA MEDIA MARINA DI MINTURNO
Via P. Fedele s.n.c. – MARINA DI MINTURNO (LT)
h 11.30
Istituto Tecnico I.T.E. Ceprano
Via Alfieri (sala consiliare) – Ceprano (FR)
h 10.00
Istituto d’Istruzione Superiore Largo Brodolini
Largo Brodolini snc – Pomezia (RM)
h 9.30
Centro Sociale Anziani Aurelio Marcolini
Via Francesco Ferraironi, 94 – Roma
h 15.30
Liceo Scientifico Leon Battista Alberti
Via Santa Reparata, 5 – Minturno (LT)
h 8.30
Oratorio Chiesa S. Maria a Fiume di Ceccano
Via S. Maria a Fiume – Ceccano (FR)
h 19.00
Sportello del Consumatore
Via Giuseppe Lunati 11 – Roma (RM)
h 17.00
Ist. Alberghiero Celletti – Accoglienza turistica
Via Giano da Formia – Formia (LT)
h 9.00
Lega Consumatori
Via Garbini 108/a – Viterbo (VT)
h 16.00
Centro Anziani
Via Monti Cimini, snc – Viterbo (VT)
h 11.00
OMNIARTS Associazione Culturale
Via Polidori, 35 – Viterbo (VT)
h 16.00