Personalizza il tuo consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reinventare un prodotto dalla trasformazione del Packaging

Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, la produzione dei beni di consumo risponde positivamente alle richieste di reinventare i propri prodotti innovandoli in sicurezza e sostenibilità. A chiedere semplificazione nel riciclo sono i consumatori stessi che, a causa delle restrizioni legate all’emergenza, oltre alla spesa quotidiana, hanno visto aumentare il consumo di prodotti d’asporto e, allo stesso tempo, le difficoltà di smaltire confezioni realizzate con materiali di natura spesso indefinita e che, di conseguenza, vanno a riempire i bidoni dell’indifferenziata.

Sempre più aziende, quindi, si propongono di sviluppare nuovi sistemi e materiali per i propri imballaggi e confezioni. Per farlo, si servono della collaborazione di eccellenze nel settore della ricerca biotecnologica e del marketing. Intelligent Packaging direbbe qualcuno. Infatti, quando si tratta di film, additivi e collanti, le conoscenze scientifiche dei materiali fanno la differenza. E, ovviamente, anche il marketing con il confezionamento studiato in funzione della vendita, da sempre, fa la differenza.  Fino a poco fa, sceglievamo un prodotto solo perché esteticamente più attraente di un altro. Oggi, la maggior eco-consapevolezza ci aiuta a scegliere meglio.

Da semplice contenitore e strumento di comunicazione, il packaging diventa simbolo del cambiamento. Una metamorfosi ecologica spinta dalle preoccupazioni per l’ambiente e, non di meno, dalle severe norme di controllo delle emissioni. E’ importante, perciò, che per gli imballaggi del futuro vengano usati materiali polimerici, facilmente riciclabili, biodegradabili, compostabili e nella minor quantità possibile. E, soprattutto, che venga implementato l’utilizzo di codici QR e altri indicatori grafici o digitali utili ad informare ed educare al riciclo. Perché solo nel momento in cui il materiale eco-compatibile del packaging sarà in grado d’influenzare positivamente le vendite di un prodotto, allora avremo raggiunto l’obiettivo di aver reinventato prodotti di consumo funzionali all’ambiente e non più al dio denaro.

A cura dell’ Avv.to Fabio Dalla Rossa – Asso Cons. Italia