Difendi i tuoi diritti, associati ad Assoconfam APS!
Diventa un consumatore consapevole e tutelato.
Associazione Consumatori e Famiglie APS (Assoconfam APS) è un’associazione senza scopo di lucro che opera da anni per la tutela dei diritti dei consumatori e offre una vasta gamma di servizi ai suoi utenti.
ULTIME NOTIZIE
Truffe energetiche?
Negli ultimi ventiquattro mesi famiglie e imprese italiane hanno sborsato oltre sei miliardi di euro in più rispetto a quanto sarebbe stato fisiologico, secondo quanto segnalato da un’approfondita analisi condotta da ARERA, l’ente pubblico che vigila sui mercati dell’energia, delle reti idriche e dell’ambiente. La ricostruzione fornita nel report ufficiale pubblicato nel luglio 2025 lascia […]
Imbarco senza C.I.
Immagina di arrivare in aeroporto con lo zaino in spalla, la carta d’imbarco sullo smartphone… e nessun documento in mano. No, non è un sogno da viaggiatore smemorato: è una rivoluzione nei cieli europei che sta davvero prendendo il volo. In alcune tratte aeree, non sarà più necessario mostrare un documento d’identità al gate. Basterà […]
Nuove Bollette
Dal 1° luglio 2025 debutta il nuovo formato delle bollette per luce e gas: più leggibile, più trasparente e più facile da consultare. Tutti gli operatori energetici dovranno obbligatoriamente utilizzare un modello uniforme per l’invio delle fatture ai clienti. In prima pagina ci sarà un riepilogo standard, uguale per tutti, dove saranno riportati i dati […]
Sostegno alle famiglie
In tempi di incertezza economica o di emergenze personali, molte famiglie italiane si trovano a dover affrontare momenti difficili. Per fortuna, esistono strumenti e risorse messi a disposizione dallo Stato, da enti locali e da organizzazioni del terzo settore per offrire un supporto concreto. In questo articolo vedremo insieme che cos’è il sostegno economico […]
Saldi estivi: come approfittarne davvero
Ogni anno, puntuali come un orologio, arrivano i saldi. Che siano quelli invernali o estivi, per molti diventano l’occasione perfetta per concedersi qualche acquisto in più, risparmiare o togliersi uno sfizio rimasto in sospeso per mesi. Ma davvero tutti i saldi sono così vantaggiosi come sembrano? E come si fa a distinguere una vera offerta […]
Truffe estive: le “vacanze fantasma”
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle prenotazioni online, torna puntuale anche il pericolo delle truffe sulle vacanze fantasma. Si tratta di un fenomeno ormai noto, ma che ogni anno continua a mietere vittime tra turisti italiani e stranieri. I truffatori, approfittando del desiderio di risparmiare e della fretta di prenotare l’offerta perfetta, mettono in atto […]
Il Mare Brucia
Un mare che bolle: segni invisibili di un sistema al collasso Nel cuore dell’estate, mentre le spiagge si affollano e le vacanze si fanno strada, il Mediterraneo lancia allarmi silenziosi ma preoccupanti. A pochi metri dalla riva, sotto una superficie apparentemente immutata, l’acqua è più calda di quanto dovrebbe essere e in certi tratti, anche […]
Attenzione! Nuovo tentativo di Phishing via email
Negli ultimi giorni, sta circolando una nuova email di phishing che si finge un messaggio urgente da parte della Polizia di Stato, in particolare dal “Polo Anticrimine”. Naturalmente l’obiettivo è quello di ingannare i destinatari inducendoli a cliccare su un link pericoloso, con il pretesto di una presunta indagine legata al loro indirizzo IP. Ecco […]
Diritti dei consumatori: conoscerli per esercitarli
Essere consumatori oggi è un ruolo attivo. Ogni giorno, scegliamo, acquistiamo, firmiamo contratti, utilizziamo servizi. Eppure, spesso ignoriamo di avere diritti precisi e garantiti. E questo ci rende vulnerabili. Ogni consumatore ha diritti. Ma in quanti li conoscono davvero? Diritto all’informazione, alla sicurezza, alla riparazione, alla restituzione, alla privacy. Troppe volte ci sentiamo impotenti di […]
Cibo e clima: quello che mangiamo cambia il mondo
Parlare di cambiamenti climatici significa anche parlare di cibo. Ogni coltivazione, ogni allevamento, ogni trasporto alimentare lascia un’impronta. La nostra dieta può essere una delle principali cause – o soluzioni – alla crisi ecologica che stiamo vivendo. Il cambiamento climatico non è solo un problema di automobili e industrie. Anche il cibo che mettiamo in […]
Consumare meno, consumare meglio: la vera rivoluzione quotidiana
Comprare è diventato un gesto automatico. Non ci chiediamo più da dove viene ciò che compriamo, chi lo ha prodotto, in che condizioni, con quale impatto. Ma ogni acquisto ha conseguenze. E oggi più che mai, dobbiamo scegliere cosa sostenere. Viviamo in un mondo che ci dice “compra, consuma, scarta”. Ma il vero lusso oggi […]
L’acqua è vita, non sprecarla
Il nostro Paese è attraversato da fiumi, laghi, sorgenti. Ma questo non ci protegge dalla crisi idrica che bussa alle nostre porte. L’acqua, se usata male, può diventare un lusso. Se la consideriamo infinita, rischia di diventare introvabile. L’acqua è sempre lì, basta aprire il rubinetto. Ma dietro a quel gesto quotidiano si nasconde una […]
Questo sito web e i suoi contenuti con i tag #mimit10 e #consumatoretutelato sono stati prodotti nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Lazio con l’utilizzo dei fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (DM 6/05/22)