Personalizza il tuo consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pasqua in zona rossa: un promemoria per rispettare le norme

Per il secondo anno consecutivo gli italiani passeranno una Pasqua blindata a causa dell’emergenza Covid. Anche se negli ultimi giorni qualche regione ha cambiato colore, purtroppo in tutto il territorio nazionale tornerà il colore rosso a prescindere dalla situazione epidemiologica di ciascuna Regione, da sabato 3 a lunedì 5 aprile. La stretta è simile a quella di Natale. Ricordiamo in questo articolo alcune delle norme da seguire.


Spostamenti,
Gli spostamenti verso altre abitazioni private abitate sono possibili, ma solo una volta al giorno, nella stessa Regione e rispettando l’orario del coprifuoco, tra le ore 5.00 e le 22.00. Le visite ai parenti sono permesse a massimo due persone, che possono comunque portare con sé i minori di 14 anni. Resta in vigore la possibilità di raggiungere, da soli, persone non autosufficienti che necessitino di aiuto o assistenza. Per quanto riguarda, invece, gli spostamenti tra Regioni, saranno permessi solo per motivi di lavoro, di salute o per urgenze. È consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, compreso il rientro nelle seconde case ubicate dentro e fuori Regione, qualora si dimostri di essere proprietari o affittuari da una data antecedente al 14 gennaio 2021. Inoltre nella seconda casa, che non deve essere abitata da altri, può andarci solo il nucleo familiare. Alcune Regioni hanno comunque deciso di adottare misure più restrittive, perciò è necessario visionare le singole regole d’ingresso di ciascun territorio.

Messa
È possibile recarsi a Messa a Pasqua, nel rispetto del coprifuoco, in una Chiesa vicina alla propria abitazione. Secondo le regole, gli accessi devono essere contingentati e all’interno è obbligatorio rispettare la distanza di sicurezza e mantenere la mascherina. La stessa Cei, la Conferenza Episcopale Italiana, ha invitato i fedeli a partecipare alle celebrazioni in presenza nel rispetto rigoroso delle norme anti contagio.

Ristoranti, attività e negozi
Nei tre giorni di zona rossa nazionale non è possibile pranzare al ristorante. Resta, comunque, consentito l’asporto e la consegna a casa fino alle 22. L’asporto nei bar è invece permesso solo fino alle 18, con divieto di consumare nei pressi del locale.
Restano chiusi barbieri, parrucchieri e le altre attività dedicate alla cura della persona. Sono invece aperti esercizi alimentari, tabaccherie, ferramenta, edicole, farmacie, lavanderie, negozi di ottica, negozi di intimo e di biancheria per la casa, negozi per abbigliamento di bambini o negozi di giocattoli.

Attività Motoria
È possibile svolgere attività motoria individuale all’aperto nei pressi della propria abitazione, rispettando il distanziamento di un metro e indossando la mascherina. Restano sospese le attività di palestre e piscine, e tutti i centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sia all’aperto che al chiuso. I parchi restano aperti, a meno che non intervengano ordinanze restrittive regionali o comunali.