Personalizza il tuo consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le vacanze: comportamenti del viaggiatore attento

Le vacanze ormai sono dietro l’angolo e nonostante le restrizioni e alcune incertezze, tanti sono gli italiani che hanno organizzato un viaggio, lungo o breve che sia. Le modalità di prenotazione ovviamente sono molteplici, accompagnate da infinite aspettative, che aumentano solo nel vedere le immagini dalle brochures.

Attenzione però, potrebbe capitare che arrivati a destinazione, la realtà della struttura non sia come illustrata o descritta nel momento in cui si è scelta. Ecco, allora, alcuni consigli pratici da tenere sempre a mente quando si viaggia.

Se la prenotazione della vacanza avviene tramite agenzia di viaggi, per poter essere tutelati da spiacevoli sorprese, non dimenticate di:

  1. Stipulare un’assicurazione con il vostro tour operator, che comprenda sia il servizio di trasporto che utilizzerete, sia il vostro intero soggiorno nella struttura che vi ospiterà.
  2. Richiedere la fattura o scontrino fiscale al momento preciso in cui pagherete. (Anche in caso di una caparra per fermare la vostra vacanza).
  3. In caso vogliate fare un reclamo, perché la vostra vacanza già dal vostro arrivo non rispecchia quanto vi eravate prefissati, utilizzate sempre delle email scritte.
  4. Scattare delle fotografie per dimostrare il disservizio e rivolgersi il prima possibile alla reception della struttura o all’organizzatore del viaggio.
  5. In caso in cui doveste sostenere delle spese, conservare gli scontrini fiscali.

Se la scelta di prenotare la vacanza è quella di farlo autonomamente, attenzione ai siti web:

  • Verificare se nell’annuncio siano riportarti dati veritieri, come il numero di cellulare, la denominazione e la via in cui dovreste alloggiare.
  • Controllare le eventuali recensioni sui principali motori di ricerca e sui siti appositi.
  • Eseguire il pagamento attraverso una carta prepagata, con bonifico o paypal.

Vi ricordiamo che, in caso di disservizi et similia, le associazioni dei consumatori restano a disposizione per eventuali azioni. Potete contattarci scrivendo ad info@assoconfam.it  o telefonando allo 065122630.