Personalizza il tuo consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Green Pass. tutte le novità

Dal 6 agosto (non dal 5 come si pensava) serve il green pass per:

  • palestre
  • teatri, musei, cinema, mostre
  • fiere, convegni, fiere
  • parchi tematici, parchi divertimento
  • sale gioco, sale scommesse, sale bingo
  • concorsi pubblici
  • ristoranti e bar al chiuso (ma non al bancone dove sarà ancora possibile andare)

A questo si aggiungono luoghi e attività già previsti da decreto 52/2021:

  • spostamenti in entrata o uscita dai territori ricadenti in zona arancione o rossa
  • visite a familiari affetti da covid in ospedali, pronto soccorso;
  • Uscite temporanee alle persone ospitate presso strutture di ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistite, hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, strutture residenziali socioassistenziali e altre strutture elencate nel decreto
  • per consentire accesso a particolari eventi e spettacoli dal vivo secondo le prescrizioni di cui alle linee guida (ma su questo mancano linee guida e quindi norma non effettiva);
  • per consentire la partecipazione a feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose (matrimoni ecc), anche al chiuso, anche organizzate mediante servizi di catering e banqueting;
  • per consentire di derogare ai divieti di spostamento da e per l’estero o a obblighi di sottoporsi a misure sanitarie in dipendenza di tali spostamenti (quarantena). Insomma per viaggiare con più libertà in Europa e area Schengen/rientrare in Italia.

Basterà però una sola dose.

Sanzioni per assenza green pass

Le sanzioni vanno da 400 a mille euro per utenti ed esercenti (che non controllano).

Obblighi da settembre per la scuola

  • Il decreto 5 agosto conferma obblighi passaporto vaccinale a tutto il personale scolastico (insegnanti ecc), universitario e studenti universitari. No studenti minorenni. Il personale senza pass è sospeso e perde lo stipendio dopo cinque giorni di assenza derivante.
  • Obbligo green pass anche per bus, treni, aerei, navi e traghetti purché a lunga percorrenza (attraversano due regioni); eccetto traghetti sullo stretto di Messina.
  • Un decreto successivo a settembre stabilisce obbligo anche per personale esterno scolastico, rsa, mense. A settembre, l’uso del Green Pass nelle scuole è stato esteso a chiunque acceda alla struttura, quindi anche i genitori che vanno a prendere i figli.

Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori

Dal 15 ottobre, per decreto 16 settembre, tutti i lavoratori pubblici e privati dovranno avere green pass. Scatta la sospensione subito per il lavoratore privato senza il passaporto vaccinale. Per il lavoratore pubblico, dopo cinque giorni.

Durante la sospensione non si riceve stipendio né contributi ma non si potranno subire licenziamenti o altre azioni disciplinari.

 

Obblighi in Europa

  • In Francia da agosto è obbligatorio per ristoranti, treni, bar, cinema aerei, concerti.
  • In Austria obbligatorio green pass per accedere a ristoranti, hotel e locali notturni
  • In Portogallo obbligatorio per i ristoranti al chiuso con più di sessanta persone.
  • In Irlanda c’è un piano per renderlo obbligatorio per stare all’interno di pub, caffè e ristoranti.
  • In Grecia obbligo per interno di bar, ristoranti, cinema, teatri e altri luoghi cultura

Possibili nuovi obblighi in Italia

In discussione ulteriori obblighi.

  • Fra qualche tempo non sarà molto probabilmente più possibile avere green pass con solo una dose di vaccino. Servirà aver completato il ciclo vaccinale
  • Un prossimo passo può essere l’obbligo vaccinale.