Personalizza il tuo consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Horizon Europe: Opportunità di Finanziamento per l’innovazione

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”

Il programma Horizon Europe è il principale programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea per il periodo 2021-2027 con un budget di 95,5 miliardi di euro. Ha l’obiettivo di promuovere e finanziare attività di ricerca, innovazione e sviluppo in vari settori per rafforzare la competitività globale dell’UE, affrontare le sfide sociali, ambientali ed economiche e promuovere l’integrazione di nuove tecnologie.

Il nostro Corso di Formazione su Progettazione e Cittadinanza Globale esplora diverse tematiche legate ai fondi europei, con un’attenzione particolare alle opportunità fornite dall’UE come il programma Horizon Europe.

Il 10 marzo 2025 ripartiamo da Udine con il percorso formativo.

Sul sito della rivista Milestone è possibile trovare diversi bandi relativi a Horizon, un programma in continua evoluzione e che offre nuove opportunità di accesso ai fondi, tra cui:

 

I nostri corsi mirano a valorizzare il territorio italiano fornendo gli strumenti per accedere ai fondi europei, promuovere la coesione sociale, l’innovazione e la sostenibilità.

Il corso di formazione è rivolto anche alle PA ed è valido all’assolvimento dell’obbligo annuale delle 40 ore di attività formativa prevista, così come indicato dalla circolare n°1/2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” è sempre attivo, le prossime tappe sono Ancona e Udine, candidati qui e scopri di più sulla formazione.

Per ulteriori informazioni chiamaci all’ 893 49911 o scrivici a segreteria@progeu.org

 

Progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017

Lascia un commento