2025

Tutela Consumatori

Attenzione! Nuovo tentativo di Phishing via email

Negli ultimi giorni, sta circolando una nuova email di phishing che si finge un messaggio urgente da parte della Polizia di Stato, in particolare dal “Polo Anticrimine”. Naturalmente l’obiettivo è quello di ingannare i destinatari inducendoli a cliccare su un link pericoloso, con il pretesto di una presunta indagine legata al loro indirizzo IP. Ecco […]

Attenzione! Nuovo tentativo di Phishing via email Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Diritti dei consumatori: conoscerli per esercitarli

Essere consumatori oggi è un ruolo attivo. Ogni giorno, scegliamo, acquistiamo, firmiamo contratti, utilizziamo servizi. Eppure, spesso ignoriamo di avere diritti precisi e garantiti. E questo ci rende vulnerabili. Ogni consumatore ha diritti. Ma in quanti li conoscono davvero? Diritto all’informazione, alla sicurezza, alla riparazione, alla restituzione, alla privacy. Troppe volte ci sentiamo impotenti di

Diritti dei consumatori: conoscerli per esercitarli Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Cibo e clima: quello che mangiamo cambia il mondo

Parlare di cambiamenti climatici significa anche parlare di cibo. Ogni coltivazione, ogni allevamento, ogni trasporto alimentare lascia un’impronta. La nostra dieta può essere una delle principali cause – o soluzioni – alla crisi ecologica che stiamo vivendo. Il cambiamento climatico non è solo un problema di automobili e industrie. Anche il cibo che mettiamo in

Cibo e clima: quello che mangiamo cambia il mondo Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Consumare meno, consumare meglio: la vera rivoluzione quotidiana

Comprare è diventato un gesto automatico. Non ci chiediamo più da dove viene ciò che compriamo, chi lo ha prodotto, in che condizioni, con quale impatto. Ma ogni acquisto ha conseguenze. E oggi più che mai, dobbiamo scegliere cosa sostenere. Viviamo in un mondo che ci dice “compra, consuma, scarta”. Ma il vero lusso oggi

Consumare meno, consumare meglio: la vera rivoluzione quotidiana Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

L’acqua è vita, non sprecarla

Il nostro Paese è attraversato da fiumi, laghi, sorgenti. Ma questo non ci protegge dalla crisi idrica che bussa alle nostre porte. L’acqua, se usata male, può diventare un lusso. Se la consideriamo infinita, rischia di diventare introvabile. L’acqua è sempre lì, basta aprire il rubinetto. Ma dietro a quel gesto quotidiano si nasconde una

L’acqua è vita, non sprecarla Leggi l'articolo »

ConsumAttore

Moda etica: vestirsi bene senza incentivare lo sfruttamento

Dietro una t-shirt da 4,99 € si nasconde un prezzo ben più alto. La fast fashion ha accelerato i ritmi produttivi, ridotto la qualità, e spesso ignorato i diritti di chi cuce quei vestiti, in fabbriche sovraffollate e sottopagate dall’altra parte del mondo. Secondo la Clean Clothes Campaign, una lavoratrice tessile in Bangladesh guadagna in

Moda etica: vestirsi bene senza incentivare lo sfruttamento Leggi l'articolo »

Bollette Luce, Gas ed Acqua Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Decreto Bollette: le novità per Famiglie e Imprese

Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, il Decreto Bollette 2025 è ufficialmente legge. Una manovra dal valore complessivo di circa 3 miliardi di euro, pensata per offrire un sostegno tangibile a Famiglie e Imprese alle prese con l’aumento dei costi energetici. Le misure introdotte puntano a garantire equità sociale, tutela dei soggetti più vulnerabili

Decreto Bollette: le novità per Famiglie e Imprese Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Shopping intelligente e sostenibile: il risparmio che vale davvero

Comprare meno, meglio. È una frase che sentiamo spesso, ma che cambia tutto. Lo shopping sostenibile non è solo una scelta green: è un’abitudine che può farci risparmiare soldi, tempo, energia mentale. E fare bene al pianeta. Una famiglia media europea butta ogni anno oggetti e vestiti ancora funzionanti per un valore di circa 500

Shopping intelligente e sostenibile: il risparmio che vale davvero Leggi l'articolo »

Tutela Consumatori

COMUNICATO STAMPA

L’Associazione Consumatori e Famiglie – Assoconfam APS piange la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco Con immenso dolore e profonda commozione, l’Associazione Consumatori e Famiglie – Assoconfam APS, per voce del suo Presidente Pino Bendandi, si unisce al lutto universale per la scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale, padre amorevole, voce dei poveri e dei

COMUNICATO STAMPA Leggi l'articolo »

ConsumAttore

Tecnologia etica: dietro lo schermo, le nostre scelte contano

Tablet, smartphone, smartwatch: la tecnologia è diventata estensione della nostra vita. Ma dietro i nostri schermi si nasconde spesso un mondo invisibile fatto di miniere sfruttate, manodopera sottopagata e rifiuti elettronici abbandonati nei Paesi più poveri. Lo sapevi che per realizzare un solo smartphone servono più di 60 materiali, tra cui il coltan, estratto in

Tecnologia etica: dietro lo schermo, le nostre scelte contano Leggi l'articolo »

Torna in alto