Personalizza il tuo consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assicurazioni: lo sciopero delle agenzie un danno ai Consumatori, ma difficile dar torto agli assicuratori

Stipulare una polizza assicurativa sta tornando a essere una azione complicata e soggetta a una grandissima quantità di burocrazia malgrado il lavoro svolto dalle associazioni e dall’IVASS per semplificarlo.

Abbiamo sempre ritenuto che un contratto assicurativo, per sua natura, ha bisogno di un esperto che trasmetta cultura assicurativa all’utente contestualmente alle indicazioni che permettono all’utente di acquisire in piena consapevolezza la copertura richiesta. Questi esperti sono gli intermediari di assicurazione.

Apprendiamo con grande sconforto della giornata di sciopero programmata per il 27 p.v. Un giorno di chiusura delle agenzie che provocherà non pochi problemi a decine di migliaia di utenti. Ci appare però non contestabile la rivendicazione degli agenti, rispetto alla disparità di trattamento tra la loro categoria ed altre categorie professionali, così
come tra i loro uffici e quelli prestati da comparatori, uffici postali, compagnie dirette, banche.

Le recenti iniziative che hanno visto coinvolto il Gruppo Agenti Zurich e Konsumer Italia, dando vita ad Agenzia Amica, hanno avuto un ritorno, per i consumatori che hanno usufruito del servizio, di grande soddisfazione, e questo a zero burocrazia, nell’osservazione delle norme di legge. Da Consumatori vediamo con grande preoccupazione l’aumentare a dismisura delle attività degli intermediari nell’atto di compiere il proprio lavoro; questo potrebbe essere un boomerang per i Consumatori costretti ad attese sgradite e informazioni ritenute superflue. A lungo andare porterebbe i Consumatori
ad usufruire di mezzi di stipula dei contratti più veloci ma molto meno professionali e di scarsissimo apporto culturale. Di fatto si andrebbe a impattare verso chi avendo oggi percentuali di mercato minime è in grado di generare il 50% dei reclami.

Crediamo, e chiediamo agli Agenti ed a IVASS, nel confronto delle posizioni e nella ricerca di soluzioni che non portino nell’immediato un disservizio agli utenti che troveranno chiuse le agenzie, ma nel futuro un’intermediazione fatta in assenza di consulenza e assistenza che solo un professionista può dare.

Konsumer Italia, Assoconfam e A.E.C.I, consapevoli della ricaduta sui Consumatori Assicurati si dichiarano già da ora disponibili a partecipare, se richiesto e ritenuto utile, ad attività di confronto e proposta, al fine di non arrecare danno all’ignaro Cittadino/Consumatore che nel giorno della serrata non potrà soddisfare le proprie esigenze assicurative.