Assicurazioni: lo sciopero delle agenzie un danno ai Consumatori, ma difficile dar torto agli assicuratori
stipulare una assicurazione molte volte risulta una procedura lenta con una grande quantità di burocrazia!
stipulare una assicurazione molte volte risulta una procedura lenta con una grande quantità di burocrazia!
Il virus covid-19 è diventato una realtà a livello mondiale, oltre le mascherine ed il distanziamento sociale. Si può rafforzare il proprio sistema immunitario attraverso una corretta alimentazione.
L’alimentazione ai tempi di Covid 19: cosa mangiare per proteggerci Leggi l'articolo »
L’iniziativa di Associazioni di Consumatori, Regione Lazio e Mise per affrontare le conseguenze della pandemia Durante questo “periodo sospeso” alcune problematiche si sono affacciate, altre si sono aggravate, altre ancora si sono incancrenite. In collaborazione con la Regione Lazio le 5 Associazioni di #tutelationline approfondiranno meglio qualche aspetto e argomento sui quali vale la pena
#Tutelationline: 10 Webinar per saperne di più Leggi l'articolo »
Attualmente la maggior parte della popolazione, spinta in parte dalla paura di aver contratto il virus Covid-9 ed in parte da una cattiva abitudine di curarsi da sola, rischia di abusare nel consumo di farmaci, acquistandoli nelle farmacie, parafarmacie e nell’ultimo periodo anche online. Bisogna fare attenzione perché si rischia ingenuamente di recare più danno che beneficio
Acquisto di farmaci da rivenditori web non autorizzati Leggi l'articolo »
Assoconfam e AECI Lazio approfondiscono in un webinar il tema dei costi legati alla maternità Non è una novità il fatto che l’Italia stia diventando un paese sempre più “vecchio”. Il nuovo minimo storico di nascite, secondo il Bilancio demografico nazionale dell’Istat pubblicato nel 2020, è stato raggiunto nel 2019. La diminuzione delle nascite (-4.5%)
Gravidanza ed economia familiare: Quanto costa fare un figlio? Leggi l'articolo »
Un cambiamento che aiuterà i cittadini a risparmiare tempo ed evitare di fare più passaggi per una voltura.
Bolletta unica, come e quando entrerà in vigore Leggi l'articolo »
Triste è diventata la realtà di molte famiglie che non riescono a coprire le spese mensili. Per poter ottenere il REM basta seguire piccoli ma obbligatori passaggi.
Reddito di Emergenza: una misura di sostegno economico per le famiglie Leggi l'articolo »
È possibile arrivare a risparmiare sino al 30% sui consumi domestici di gas ed elettricità. Di tutta l’energia consumata in casa, l’1% serve per l’illuminazione, il 5% per cucinare e per gli elettrodomestici, il 15% per l’acqua calda e ben il 79% per il riscaldamento: dove si consuma molta energia, ma molta se ne può
Come risparmiare sulla fattura dell’energia Leggi l'articolo »
In questo periodo di attesa e di incertezza, auguriamo a tutti voi di trascorrere una serena Pasqua, nella speranza di poter tornare a festeggiare insieme. Buona Pasqua!
Pasqua 2021 Leggi l'articolo »
PROMOZIONE DI SCELTE DI CONSUMO CONSAPEVOLE Il programma di informazione di Aeci Lazio, Assoconfam e Regione Lazio per scelte di consumo responsabile IL COVID-19 CI HA CAMBIATO E HA CAMBIATO LE NOSTRE SCELTE. GUARDIAMO IL BICCHIERE MEZZO PIENO. L’emergenza causata dal COVID-19 si avverte non solo sul piano sanitario ed economico, ma anche su tutti
Monitoraggio dei prezzi al consumo Leggi l'articolo »