Personalizza il tuo consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

covid-19

Tutela Consumatori

Green Pass, trasporti e scuola: un breve promemoria

Indispensabile ora più che mai, dal 1 Settembre 2021 è diventato obbligatorio per entrare nei bar, cenare nei ristoranti, utilizzare mezzi pubblici di trasporto e per le scuole. Stiamo parlando del Green Pass, la certificazione verde. Fermo restando che resta in vigore la regola di indossare la mascherina nei luoghi chiusi, nei quali dovranno essere […]

Green Pass, trasporti e scuola: un breve promemoria Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Senza categoria

DECRETO RILANCIO: i principali interventi a favore delle famiglie e dei consumatori – Il Congedo parentale

I genitori lavoratori dipendenti sia pubblici che privati (anche Co.co.co, partite Iva, iscritti alla gestione separata Inps), fino al 31 luglio 2020 possono usufruire del congedo parentale speciale, per un periodo complessivo continuativo o frazionato, non superiore a 30 giorni al 50% della retribuzione. La fruizione del congedo, non può essere riconosciuta ad entrambi: è

DECRETO RILANCIO: i principali interventi a favore delle famiglie e dei consumatori – Il Congedo parentale Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Senza categoria

App Immuni: finalmente attiva

L’app. Immuni è un progetto ideato per gli smartphone con il sistema operativo iOS e Android, che ha come scopo aiutare la popolazione a combattere la pandemia COVID-19, mediante la notifica di un avviso agli utenti che si è verificato un contatto rischioso e che potrebbero essere portatori del virus anche quando sono asintomatici. L’app procede

App Immuni: finalmente attiva Leggi l'articolo »

, , , ,
Senza categoria

EMERGENZA COVID-19: come funzionano i servizi della prima infanzia, risorsa fondamentale per le famiglie

Nel dicembre 1971 viene emanata in Italia la legge 1044, che sancisce l’inizio di un nuovo servizio pubblico per la società: il Nido d’infanzia. Viene varato un piano quinquennale per la realizzazione di 3800 asili nido comunali dislocati sul territorio nazionale, con “lo scopo di provvedere alla temporanea custodia dei bambini, per assicurare una adeguata

EMERGENZA COVID-19: come funzionano i servizi della prima infanzia, risorsa fondamentale per le famiglie Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Cambiali e assegni: pagamenti rinviati per il Covid. Proroga di concordati e ristrutturazioni

Nel decreto “Liquidità” il governo ha anche ritagliato uno spazio per alleggerire la pressione sui debitori che, a causa della stasi per l’emergenza Coronavirus si trovano in una situazione di indigenza e quindi nell’impossibilità di far fronte agli impegni. Così, nell’ambito del differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, l’articolo

Cambiali e assegni: pagamenti rinviati per il Covid. Proroga di concordati e ristrutturazioni Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Tutela Consumatori

Decreto “Cura Italia”: Proroghe scadenze documenti

Il Decreto “Cura Italia”, approvato il 17 marzo 2020 (G.U. nr.70 del 17 marzo 2020) per far fronte all’emergenza Covid-19, oltre alle numerose altre azioni di cui abbiamo già parlato e che approfondiremo meglio nei prossimi giorni, ha sancito la anche la proroga delle scadenze di alcuni documenti che riassumiamo in breve: DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO

Decreto “Cura Italia”: Proroghe scadenze documenti Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , ,
Senza categoria

Covid-19 : la Carta della Famiglia, una misura …su misura

Dallo scorso 18 Marzo 2020 nel pacchetto di aiuti varato dal Governo è stata prevista l’estensione su tutto il territorio nazionale della Carta della Famiglia. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta: Che cos’è la Carta della Famiglia? Uno strumento di sostegno economico per gli acquisti delle famiglie. In cosa consiste? Permette di usufruire

Covid-19 : la Carta della Famiglia, una misura …su misura Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Tutela Consumatori

COVID-19: “Cura Italia” sospende i termini per il pagamento delle cartelle di pagamento.

Il 17 marzo 2020, il Governo italiano ha adottato il decreto n. 18, meglio noto come decreto Cura Italia per i numerosi provvedimenti previsti per fronteggiare l’emergenza epimidiologica COVID -19 in atto che incide notevolmente sull’economia e sui redditi, stante l’inevitabile arresto provocato nel sistema produttivo nazionale. Per sostenere le famiglie italiane è stato elaborato

COVID-19: “Cura Italia” sospende i termini per il pagamento delle cartelle di pagamento. Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Senza categoria

Decreto “Cura Italia”: Questa volta parliamo delle famiglie

IL DL 17.3.2020 n. 18 è stato pubblicato sulla G.U. n. 70 del 17.3.2020 ed è in vigore dalla medesima data. Il decreto chiamato “Cura Italia” è una misura straordinaria che ha stanziato 25 miliardi di euro per fronteggiare, dal punto di vista economico, l’emergenza Coronavirus. Le misure eccezionali riguardano la sanità, le famiglie, le

Decreto “Cura Italia”: Questa volta parliamo delle famiglie Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , ,