La raccolta differenziata durante le festività
applicare la raccolta differenziata nelle nostre case non è mai stato cosi semplice
La raccolta differenziata durante le festività Leggi l'articolo »
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
applicare la raccolta differenziata nelle nostre case non è mai stato cosi semplice
La raccolta differenziata durante le festività Leggi l'articolo »
Care tutte e cari tutti! Proprio in questi giorni è passato un anno nel quale, con molto coraggio e audacia, abbiamo dato vita ad ASSOCONFAM aps. È stata una scelta doverosa, ma non facile. Una scelta di libertà, per ritornare, finalmente, ad essere noi stessi, a guardare al futuro e ad esserne protagonisti nel fare
Natale 2020 Leggi l'articolo »
chiunque può contribuire con un piccolo gesto ad un progetto mondiale
UN AIUTO PER L’AMBIENTE: LA NUOVA APP JUNKER Leggi l'articolo »
In questo webinar parleremo di Raccolta differenziata evidenziando come questa sia un gesto eco sostenibile e di civiltà. Ne parleremo insieme a Paolo Onori, Ing. Civile ed Ambientale, Gustavo Giorgi, Presidente ABC Latina e Noemi De Santis, Comunicazione e PR di Junker App. Vi aspettiamo con le vostre domande e i vostri commenti. Progetto “TuteliAmo
Webinar: La raccolta differenziata – 18 dicembre 2020 Leggi l'articolo »
È finalmente online, il video integrale del webirar Ricicli-Amo. Venerdì 18 dicembre ore 17,00 nuova diretta sul tema della differenziata.
Ricicli-Amo: online il webinar Leggi l'articolo »
nella vita non esistono problemi ma situazioni difficili per cui è possibile trovare una soluzione.
Via al progetto “Una CASA è POSSIBILE” Leggi l'articolo »
piccoli gesti che tutelano la nostra salute
Nella legge di conversione del decreto di Agosto non c’è traccia di una proroga della moratoria dei finanziamenti per credito al consumo. Cosa vuol dire questo? I consumatori che hanno un prestito con una società finanziaria, dall’1 Ottobre 2020 non possono sospendere le rate. La conseguenza è che i consumatori e le famiglie si troveranno
Webinar: Quale futuro per chi ha dei finanziamenti attivi? – 14 dicembre 2020 Leggi l'articolo »
sebbene i tempi della società ci impongono ritmi frenetici, fermarsi anche solo un minuto prima fare acquisti precipoitosi, ci risparmia il disagio di essere vstai truffati
TRUFFE: diffidate dagli impostori, i consigli di Assoconfam aps Leggi l'articolo »
«Una maggior consapevolezza dei consumatori dell’Unione Europea – afferma Pino Bendandi presidente Assoconfam – crea solide basi nell’economia» Le misure europee di protezione dei consumatori intendono tutelare la salute, la sicurezza e gli interessi economici e giuridici dei consumatori europei, ovunque essi vivano, si rechino o facciano acquisti nell’UE. Già nel 2001 la direttiva 2001/95/CE
UNIONE EUROPEA: un nuovo progetto di tutela dei consumatori Leggi l'articolo »