Nome dell'autore: ASSOCONFAM

ConsumAttore progetti

L’acqua è vita, non sprecarla

Il nostro Paese è attraversato da fiumi, laghi, sorgenti. Ma questo non ci protegge dalla crisi idrica che bussa alle nostre porte. L’acqua, se usata male, può diventare un lusso. Se la consideriamo infinita, rischia di diventare introvabile. L’acqua è sempre lì, basta aprire il rubinetto. Ma dietro a quel gesto quotidiano si nasconde una […]

L’acqua è vita, non sprecarla Leggi l'articolo »

ConsumAttore

Moda etica: vestirsi bene senza incentivare lo sfruttamento

Dietro una t-shirt da 4,99 € si nasconde un prezzo ben più alto. La fast fashion ha accelerato i ritmi produttivi, ridotto la qualità, e spesso ignorato i diritti di chi cuce quei vestiti, in fabbriche sovraffollate e sottopagate dall’altra parte del mondo. Secondo la Clean Clothes Campaign, una lavoratrice tessile in Bangladesh guadagna in

Moda etica: vestirsi bene senza incentivare lo sfruttamento Leggi l'articolo »

Bollette Luce, Gas ed Acqua Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Decreto Bollette: le novità per Famiglie e Imprese

Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, il Decreto Bollette 2025 è ufficialmente legge. Una manovra dal valore complessivo di circa 3 miliardi di euro, pensata per offrire un sostegno tangibile a Famiglie e Imprese alle prese con l’aumento dei costi energetici. Le misure introdotte puntano a garantire equità sociale, tutela dei soggetti più vulnerabili

Decreto Bollette: le novità per Famiglie e Imprese Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Shopping intelligente e sostenibile: il risparmio che vale davvero

Comprare meno, meglio. È una frase che sentiamo spesso, ma che cambia tutto. Lo shopping sostenibile non è solo una scelta green: è un’abitudine che può farci risparmiare soldi, tempo, energia mentale. E fare bene al pianeta. Una famiglia media europea butta ogni anno oggetti e vestiti ancora funzionanti per un valore di circa 500

Shopping intelligente e sostenibile: il risparmio che vale davvero Leggi l'articolo »

Tutela Consumatori

COMUNICATO STAMPA

L’Associazione Consumatori e Famiglie – Assoconfam APS piange la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco Con immenso dolore e profonda commozione, l’Associazione Consumatori e Famiglie – Assoconfam APS, per voce del suo Presidente Pino Bendandi, si unisce al lutto universale per la scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale, padre amorevole, voce dei poveri e dei

COMUNICATO STAMPA Leggi l'articolo »

ConsumAttore

Tecnologia etica: dietro lo schermo, le nostre scelte contano

Tablet, smartphone, smartwatch: la tecnologia è diventata estensione della nostra vita. Ma dietro i nostri schermi si nasconde spesso un mondo invisibile fatto di miniere sfruttate, manodopera sottopagata e rifiuti elettronici abbandonati nei Paesi più poveri. Lo sapevi che per realizzare un solo smartphone servono più di 60 materiali, tra cui il coltan, estratto in

Tecnologia etica: dietro lo schermo, le nostre scelte contano Leggi l'articolo »

ConsumAttore

Agricoltura biologica: un’occasione di cura per noi e per il pianeta

Non è più tempo di mangiare “senza sapere”. La consapevolezza parte dal suolo, da come coltiviamo, da come ci nutriamo. L’agricoltura biologica non è solo un’etichetta verde: è una scelta sistemica, che riguarda la salute, l’ambiente, la giustizia alimentare. Sempre più persone scelgono il biologico. Non per moda, ma per necessità. L’agricoltura intensiva ha impoverito

Agricoltura biologica: un’occasione di cura per noi e per il pianeta Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Quinta Tappa – Perugia

Il percorso formativo “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prosegue con la sua quinta tappa a Perugia. Il corso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento professionale, consentendo al personale della Pubblica Amministrazione di maturare le 40 ore annue di formazione obbligatoria previste dalla Circolare n. 1/2025 della Presidenza

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Quinta Tappa – Perugia Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Medicina naturale: prevenire, non solo curare

La salute non inizia in farmacia, ma molto prima: nella tavola, nello stile di vita, nella conoscenza del proprio corpo. Sempre più persone riscoprono il valore della medicina naturale, non come alternativa estrema, ma come parte di un equilibrio più profondo. Secondo l’OMS, circa il 70% della popolazione mondiale fa ricorso, in parte o totalmente,

Medicina naturale: prevenire, non solo curare Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

Conclusione Terza Tappa – Ancona

La terza tappa del percorso formativo “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” si è appena conclusa ad Ancona. Il corso, aperto alle PA, concorre all’obbligo annuale delle ore di formazione previste dalla circolare n. 1/2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’intensa settimana di formazione, che ha offerto ai partecipanti strumenti pratici e teorici

Conclusione Terza Tappa – Ancona Leggi l'articolo »

Torna in alto