Nome dell'autore: ASSOCONFAM

Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

BONUS SICUREZZA

BONUS SICUREZZA legge 197/2022 a cura di Carla Cocchi, Assoconfam Ancona La legge di bilancio 2023 ha prorogato fino al 31 dicembre 2024 il BONUS SICUREZZA ovvero l’incentivo dedicato al miglioramento della sicurezza all’interno della casa. IN COSA CONSISTE Il Bonus Sicurezza permette di usufruire della detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto […]

BONUS SICUREZZA Leggi l'articolo »

Alimentazione e Salute Bollette Luce, Gas ed Acqua Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

RISPARMIO ENERGETICO

RISPARMIO ENERGETICO Piccoli accorgimenti per ridurre i consumi e i costi A cura di Carla Cocchi, Assoconfam Ancona Per una casa a risparmio energetico bisogna scegliere elettrodomestici e apparecchi elettrici ad alta efficienza energetica, che riducono i consumi domestici e, più in generale, l’inquinamento atmosferico. Le classi energetiche attualmente previste sono 10 e vanno dalla

RISPARMIO ENERGETICO Leggi l'articolo »

Cartelle Esattoriali Tutela Consumatori

Rottamazione-quater: scadenza 30 aprile e stralcio mini-cartelle

Rottamazione-quater: scadenza 30 aprile e stralcio mini-cartelle a cura di Elisa Fornaciari La legge di Bilancio 2023 contiene molte sanatorie di varia natura. Di seguito riepiloghiamo in termini generali cosa è stato previsto per le cartelle esattoriali: a) Stralcio automatico di tutti i ruoli fino a 1000 euro affidati all’Agenzia delle Entrate riscossione fino al

Rottamazione-quater: scadenza 30 aprile e stralcio mini-cartelle Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

AUMENTI PER I CONSUMATORI: ANCHE AVERE UN CONTO CORRENTE DIVENTA SEMPRE PIU’ CARO

AUMENTI PER I CONSUMATORI: ANCHE AVERE UN CONTO CORRENTE DIVENTA SEMPRE PIU’ CARO a cura di Maria Stella Anastasi Gli aumenti che hanno colpito il cd. “carrello della spesa” degli italiani non sono limitati ai generi alimentari. Anche un servizio come il conto corrente, esso stesso bene assolutamente indispensabile per la gestione di qualsiasi famiglia,

AUMENTI PER I CONSUMATORI: ANCHE AVERE UN CONTO CORRENTE DIVENTA SEMPRE PIU’ CARO Leggi l'articolo »

Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

DISSERVIZIO LIBERO E VIRGILIO: Un problema grave o un semplice bug?

  Dal 23 gennaio gli utenti di Libero e Virgilio mail non riescono più ad accedere alla propria casella email. Omai è un fatto noto, gli utenti sono impossibilitati a ricevere/inviare email. Qual’è la causa del disservizio? Ad oggi non è dato sapere poichè l’internet provider di libero, ovvero Italiaonline ieri in un comunicato stampa

DISSERVIZIO LIBERO E VIRGILIO: Un problema grave o un semplice bug? Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

Mutui, passaggio da variabile a fisso: cosa prevede la legge di bilancio

Mutui, passaggio da variabile a fisso: cosa prevede la legge di bilancio a cura di Maria Stella Anastasi L’aumento del costo del denaro disposto dalla BCE durante l’anno 2022 ha determinato per le famiglie italiane un aumento delle rate dei mutui stipulati a “tasso variabile” nell’ordine di circa € 180,00= in media. La Legge di

Mutui, passaggio da variabile a fisso: cosa prevede la legge di bilancio Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

Credito al consumo: con l’estinzione anticipata il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito

Credito al consumo: con l’estinzione anticipata il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito a cura di Maria Stella Anastasi Con Sentenza n. 263 del 22 dicembre 2022, la Corte Costituzionale si è espressa in materia di riduzione del costo totale del credito ai consumatori in caso di estinzione anticipata del

Credito al consumo: con l’estinzione anticipata il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

A piccoli/grandi passi verso il futuro…

A piccoli/grandi passi verso il futuro… a cura di Alessandro Stirpe Sono innumerevoli le buone pratiche di riconversione ecologica che vengono dall’Europa e dal mondo, per la precisione, sono così tante che analizzarle tutte sarebbe praticamente impossibile. Tuttavia partendo dai report al check della Commissione europea e passando per le “Piattaforme della Conoscenza” dei paesi

A piccoli/grandi passi verso il futuro… Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

“PRONTI PER IL 55%”: IL PIANO UE PER LA TRANSIZIONE VERDE

“PRONTI PER IL 55%”: IL PIANO UE PER LA TRANSIZIONE VERDE a cura di Simona COSTAMAGNA Con le nuove norme europee sul clima, raggiungere l’obiettivo climatico che la UE si è posta riguardo la riduzione delle emissioni di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico. Ma in cosa consiste il Pacchetto UE

“PRONTI PER IL 55%”: IL PIANO UE PER LA TRANSIZIONE VERDE Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

TRANSIZIONE VERDE: FOCUS DI APPROFONDIMENTO

Il Green New Deal e l’Agenda 2030 stabiliscono gli obiettivi globali, che portano alla transizione verde e che devono necessariamente passare per il cambiamento del singolo. Desideriamo approfondire alcuni argomenti e chiarire alcuni aspetti. LA TRANSIZIONE VERDE PASSA DA NOI. Guarda i nostri Focus di approfondimento. Per rivedere la registrazione, clicca sul link del webinar. N. Data Orario Titolo Link 1

TRANSIZIONE VERDE: FOCUS DI APPROFONDIMENTO Leggi l'articolo »

Torna in alto