Poste, Banche, Assicurazioni

“PIANO MUTUI”: ECCO COME FUNZIONA

 Il “piano mutui” dell’Associazione bancaria italiana per contrastare le difficoltà di rimborso da parte delle famiglie a cura di Maria Stella Anastasi Con l’aumento dei tassi di interesse da parte della BCE…

MUTUO IPOTECARIO: come abbassare la rata

A cura di Carla Cocchi Presidente ASSOCONFAM di Ancona Il mutuo rappresenta uno dei principali impegni finanziari a lungo termine per la maggior parte delle persone ma gli aumenti dei tassi, ossia…

EUROVITA: CHE COSA STA ACCADENDO?

Eurovita, polizze congelate per oltre 350 mila risparmiatori: ecco come tutelarsi a cura di Maria Stella Anastasi La vicenda che ha investito la compagnia di assicurazione Eurovita sta mettendo in ansia gli…

Nuova definizione di default: cosa cambia per consumatori e banche

E tu quanto ne sai di default bancario?
Grazie alla partecipazione di UniCredit all’interno dell’appuntamento del #VenerdìDiAssoconfam faremo chiarezza sulle nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2021 in materia di default bancario, spiegando questo cosa comporterà per le aziende e per le #famiglie.

I termini di decadenza delle cartelle esattoriali

Il primo controllo da effettuare, quando si riceve una cartella da parte di Agenzia Entrate Riscossione, è quello relativo al tributo di cui è intimato il pagamento coattivo, ovvero nello specifico: –…

Vuoi sapere di più?

ASSOCIAZIONE CONSUMATORI E FAMIGLIE APS
Via dei Gladioli n. 5/7 -00172 ROMA (RM)
C.F. 97409520588
scrivici al nostro indirizzo email info@assoconfam.it oppure chiamaci al numero 06. telefono 06 70161221 - cellulare 388 723 8834

IConsumatori - Federazione dei consumatori

Associazione federata a iConsumatori

Whatsapp