Nome dell'autore: ASSOCONFAM

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Seconda Tappa – Udine

05/02/2025 Udine è la seconda tappa del percorso formativo inerente al progetto “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, un’iniziativa finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che mira a trasformare il panorama della progettazione europea in Italia. L’obiettivo principale è fornire a enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche gli strumenti necessari per comprendere e accedere […]

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Seconda Tappa – Udine Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Prima Tappa

03/02/2025 Catania inaugura il percorso formativo del progetto “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, un’iniziativa finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che mira a trasformare il panorama della progettazione europea in Italia. L’obiettivo principale è fornire a enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche gli strumenti necessari per comprendere e accedere efficacemente ai fondi

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Prima Tappa Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Seconda Tappa – Udine

28/01/2025 Udine è la seconda tappa del percorso formativo inerente al progetto “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, un’iniziativa finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che mira a trasformare il panorama della progettazione europea in Italia. L’obiettivo principale è fornire a enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche gli strumenti necessari per comprendere e accedere

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Seconda Tappa – Udine Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Prima Tappa

23/01/2025 Catania inaugura il percorso formativo del progetto “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, un’iniziativa finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che mira a trasformare il panorama della progettazione europea in Italia. L’obiettivo principale è fornire a enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche gli strumenti necessari per comprendere e accedere efficacemente ai fondi

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Prima Tappa Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

Al via “Progettare in Italia per una cittadinanza globale” con nuovi patrocini

17/01/2025 Il progetto, patrocinato dalla Commissione europea – Rappresentanza in Italia e PM² Alliance, è stato lanciato con l’obiettivo di valorizzare il territorio italiano, fornendo gli strumenti necessari per accedere ai fondi europei e promuovere la coesione sociale, l’innovazione e la sostenibilità. Con un focus sull’empowerment delle comunità locali, l’iniziativa mira a portare competenze e

Al via “Progettare in Italia per una cittadinanza globale” con nuovi patrocini Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Prima Tappa

07/01/2025 Catania inaugura il percorso formativo del progetto “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, un’iniziativa finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che mira a trasformare il panorama della progettazione europea in Italia. L’obiettivo principale è fornire a enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche gli strumenti necessari per comprendere e accedere

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Prima Tappa Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie ConsumAttore progetti

ConsumAttore

Sei curioso di scoprire l’impatto delle tue scelte di consumo sui mercati e sull’ambiente? Ti interessa approfondire tematiche come la filiera corta, le produzioni locali, l’agricoltura biologica e naturale? Vuoi conoscere il valore del commercio equo e solidale e comprendere l’importanza dell’acqua come bene comune? Grazie al progetto “ConsumAttore” di Assoconfam aps, finanziato dalla Regione

ConsumAttore Leggi l'articolo »

Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

Diritto riparazione elettrodomestici

 Dal 1 agosto  è entrata in vigore una nuova direttiva europea sul diritto di riparazione dei vari elettrodomestici.In buona sostanza i consumatori potranno avere la possibilità di richiedere ai punti vendita la riparazione  il rivenditore dovrà fornire al consumatore la fattibilità e la convenienza economica della riparazione sempre se non è in garanzia. . Inoltre

Diritto riparazione elettrodomestici Leggi l'articolo »

Acquisti, e-commerce Bollette Luce, Gas ed Acqua Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

social card

immagine fonte https://www.politicheagricole.it/Carta_Dedicata_a_te-info Da qualche settimana è ritornata la social card che ha un nuovo nome ovvero ‘Dedicata a te’. Le famiglie con almeno tre persone con un Isee inferiore a 15 mila euro  con bambini nati entro 2010 hanno diritto al credito di 500 euro che verrà caricato sulla carta. Comunque i nuclei famigliari

social card Leggi l'articolo »

, ,
Arbitro Bancario e Finanziario Consumatori e Famiglie Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Attenzione truffe online! ⚠️ Non farti fregare!

Le truffe online sono in costante aumento e sempre più sofisticate. Per proteggerci è fondamentale conoscere i nuovi modi in cui i cybercriminali agiscono. Sei un educatore o un operatore del Terzo Settore? Il prossimo 27 settembre partecipa al webinar gratuito “Nuove frodi online: cosa sono e come proteggersi”. Organizzato da #FEduF, Museo del Risparmio

Attenzione truffe online! ⚠️ Non farti fregare! Leggi l'articolo »

Torna in alto