Consumatori e Famiglie

Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

MUTUO IPOTECARIO: come abbassare la rata

A cura di Carla Cocchi Presidente ASSOCONFAM di Ancona Il mutuo rappresenta uno dei principali impegni finanziari a lungo termine per la maggior parte delle persone ma gli aumenti dei tassi, ossia del costo del denaro, ha fatto lievitare vertiginosamente il costo della rata mensile di chi ha scelto mutui a tasso variabile.Ad oggi ci

MUTUO IPOTECARIO: come abbassare la rata Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

TRANSIZIONE VERDE: DALLA SMART MOBILITY ALLE ENERGIE RINNOVABILI

Prendi nota!!! Hai un appuntamento con.. la transizione verde! Dalla Smart Mobility alle Energie Rinnovabili – giovedì 13 luglio – dalle ore 10:00 presso Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotte di Gregna, 13!  ????Registrati qui:  https://shorturl.at/vyGR5 ???? Evento: https://www.facebook.com/events/804883528044249/?ref=newsfeed Noi ti aspettiamo!!!

TRANSIZIONE VERDE: DALLA SMART MOBILITY ALLE ENERGIE RINNOVABILI Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

Nonni Smart?! E’ il vostro momento!!

Se anche i tuoi nonni hanno tanta voglia di imparare ad usare pc e smartphone – ma non sanno a chi rivolgersi – Assoconfam ha la soluzione! A brevissimo inizieremo un corso di alfabetizzazione che guiderà i nonni e le nonne d’Italia in quell’affascinante mondo che è la tecnologia. Linguaggio semplice, lezioni brevi, focus su

Nonni Smart?! E’ il vostro momento!! Leggi l'articolo »

Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

“La spesa quotidiana e l’Inflazione occulta: spieghiamo come difenderci!”

Si chiama inflazione occulta e possiamo incontrarla mentre facciamo la spesa: stesso importo, per un prodotto versione…. “slim”. Quindi? L’acquisto si consumerà più in fretta, e noi dovremo comprarlo di nuovo e più frequentemente! Cosa fare dunque? Come difenderci? ↓ Lo scopriamo il 30 giugno alle ore 18 presso Via Carlo Alberto, 7 – Sassari

“La spesa quotidiana e l’Inflazione occulta: spieghiamo come difenderci!” Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

Keynote Transizione Verde

Prendi nota: 21 giugno 2023 dalle ore 10.00 alla Regione Lazio nella Sala Tevere in Via Cristoforo Colombo, 212. Vieni a scoprire come la tecnologia e la mobilità sostenibile si uniscono per creare un futuro più verde e pulito al nostro Keynote Transizione Verde. Prenotati qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-keynote-transizione-verde-dalla-smart-mobility-alle-energie-rinnovabili-652053628957 Il Keynote si terrà il 21 giugno 2023 dalle

Keynote Transizione Verde Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Alimentazione e Salute Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

… Bon appétit?

…. Bon appètit? a cura di Alessandro Stirpe No, non è un Pollok! Anche se in termini di originalità ed estro.. non ha nulla da invidiare. Ma allora che cos’è? La geniale fotografia di Chris de Bode, racconta il pranzo di una famiglia del Camerun, nello specifico quello messo in tavola della signora Ramada Modou

… Bon appétit? Leggi l'articolo »

Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie digitalmentis progetti Truffe Informatiche Tutela Consumatori

TRUFFE: ALLERTA INPS

TRUFFE, ALLERTA INSP su dati INPS, a cura di Carla Cocchi – Presidente Assoconfam Ancona L’INPS mette in allerta gli utenti e segnala nel proprio sito i tentativi di frode o raggiri che si verificano con diverse modalità online, tutti finalizzati al furto di dati personali e sensibili. IL PHISHING E’ un tipo di frode

TRUFFE: ALLERTA INPS Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

SOS Mar Mediterraneo

SOS Mar Mediterraneo a cura di Alessandro Stirpe Charles Dickens, scriveva a proposito del Mediterraneo: “A un certo punto della sera e del mattino l’azzurro del Mediterraneo supera ogni immaginazione o descrizione. È il colore più intenso e meraviglioso, credo, di tutta la natura”. Chissà cosa penserebbe – e scriverebbe – oggi, l’immortale autore di

SOS Mar Mediterraneo Leggi l'articolo »

Torna in alto