Tutela Consumatori

Bollette Luce, Gas ed Acqua Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Bollette e prescrizione: vediamoci chiaro..

Bollette e prescrizione: vediamoci chiaro.. Ebbene si: anche le bollette possono andare in prescrizione! Che significa? Vi ricordate di quella bolletta dimenticata per la quale sono ormai trascorsi 5 anni? Ecco, non dovete pagarla.. perchè? Il debito è decaduto. Per prescrizione secondo l’Art. 2934 del Codice Civile si vuole intendere: “Quando il titolare non esercita […]

Bollette e prescrizione: vediamoci chiaro.. Leggi l'articolo »

Bollette Luce, Gas ed Acqua Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Bonus Veicoli Sicuri: ecco come ottenerlo!

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Bonus Veicoli Sicuri ATTENZIONE A partire dalle ore 9 di lunedì 3 aprile 2023 è possibile fare domanda per ottenere il bonus revisione auto. Per farlo è necessario recarsi sulla piattaforma Bonus Veicoli Sicuri, raggiungibile al sito https://www.bonusveicolisicuri.it/home/ e seguire una semplice e rapida procedura. Ministero delle Infrastrutture e dei

Bonus Veicoli Sicuri: ecco come ottenerlo! Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

TRANSIZIONE VERDE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: 5 VIDEO PER SAPERNE DI PIÙ

Non è vero che è normale vivere in città inquinate, piene di traffico e smog. Non è vero che è normale impiegare anche un’ora del proprio tempo a cercare parcheggio. Non è vero che è normale vedere macchine parcheggiate in doppia e tripla fila. VIVERE MEGLIO SI PUÒ Possiamo recuperare parte del nostro tempo e

TRANSIZIONE VERDE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: 5 VIDEO PER SAPERNE DI PIÙ Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

Sharing digitale: chapeau!

Sharing digitale: applausi a scena aperta nella Settimana Europea della Mobilità a cura di Alessandro Stirpe   L’European Mobility Week si è sempre contraddistinta come un evento ad alto  contenuto di “visioni sul futuro”: anticipa tecnologie all’avanguardia, presenta  rivoluzionarie concezioni di relazioni tra uomo e ambiente, valorizza le innovazioni. L’ edizione di questo anno, esplorando il

Sharing digitale: chapeau! Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

Crisi ambientale, il mondo ad un bivio?

Crisi ambientale, il mondo ad un bivio? a cura di Alessandro Stirpe  Non è un fatto noto a pochi che oggi l’umanità si trovi davanti a un bivio epocale: intraprendere pienamente la transizione ecologica finché c’è ancora tempo o continuare a sviluppare un modello superato e ormai palesemente, insostenibile. Visioni di guru dell’apocalissi? Allarmismo acchiappa

Crisi ambientale, il mondo ad un bivio? Leggi l'articolo »

Alimentazione e Salute Bollette Luce, Gas ed Acqua Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

RISPARMIO ENERGETICO

RISPARMIO ENERGETICO Piccoli accorgimenti per ridurre i consumi e i costi A cura di Carla Cocchi, Assoconfam Ancona Per una casa a risparmio energetico bisogna scegliere elettrodomestici e apparecchi elettrici ad alta efficienza energetica, che riducono i consumi domestici e, più in generale, l’inquinamento atmosferico. Le classi energetiche attualmente previste sono 10 e vanno dalla

RISPARMIO ENERGETICO Leggi l'articolo »

Cartelle Esattoriali Tutela Consumatori

Rottamazione-quater: scadenza 30 aprile e stralcio mini-cartelle

Rottamazione-quater: scadenza 30 aprile e stralcio mini-cartelle a cura di Elisa Fornaciari La legge di Bilancio 2023 contiene molte sanatorie di varia natura. Di seguito riepiloghiamo in termini generali cosa è stato previsto per le cartelle esattoriali: a) Stralcio automatico di tutti i ruoli fino a 1000 euro affidati all’Agenzia delle Entrate riscossione fino al

Rottamazione-quater: scadenza 30 aprile e stralcio mini-cartelle Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

AUMENTI PER I CONSUMATORI: ANCHE AVERE UN CONTO CORRENTE DIVENTA SEMPRE PIU’ CARO

AUMENTI PER I CONSUMATORI: ANCHE AVERE UN CONTO CORRENTE DIVENTA SEMPRE PIU’ CARO a cura di Maria Stella Anastasi Gli aumenti che hanno colpito il cd. “carrello della spesa” degli italiani non sono limitati ai generi alimentari. Anche un servizio come il conto corrente, esso stesso bene assolutamente indispensabile per la gestione di qualsiasi famiglia,

AUMENTI PER I CONSUMATORI: ANCHE AVERE UN CONTO CORRENTE DIVENTA SEMPRE PIU’ CARO Leggi l'articolo »

Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

DISSERVIZIO LIBERO E VIRGILIO: Un problema grave o un semplice bug?

  Dal 23 gennaio gli utenti di Libero e Virgilio mail non riescono più ad accedere alla propria casella email. Omai è un fatto noto, gli utenti sono impossibilitati a ricevere/inviare email. Qual’è la causa del disservizio? Ad oggi non è dato sapere poichè l’internet provider di libero, ovvero Italiaonline ieri in un comunicato stampa

DISSERVIZIO LIBERO E VIRGILIO: Un problema grave o un semplice bug? Leggi l'articolo »

Torna in alto