Tutela Consumatori

Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

Mutui, passaggio da variabile a fisso: cosa prevede la legge di bilancio

Mutui, passaggio da variabile a fisso: cosa prevede la legge di bilancio a cura di Maria Stella Anastasi L’aumento del costo del denaro disposto dalla BCE durante l’anno 2022 ha determinato per le famiglie italiane un aumento delle rate dei mutui stipulati a “tasso variabile” nell’ordine di circa € 180,00= in media. La Legge di […]

Mutui, passaggio da variabile a fisso: cosa prevede la legge di bilancio Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

Credito al consumo: con l’estinzione anticipata il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito

Credito al consumo: con l’estinzione anticipata il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito a cura di Maria Stella Anastasi Con Sentenza n. 263 del 22 dicembre 2022, la Corte Costituzionale si è espressa in materia di riduzione del costo totale del credito ai consumatori in caso di estinzione anticipata del

Credito al consumo: con l’estinzione anticipata il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

A piccoli/grandi passi verso il futuro…

A piccoli/grandi passi verso il futuro… a cura di Alessandro Stirpe Sono innumerevoli le buone pratiche di riconversione ecologica che vengono dall’Europa e dal mondo, per la precisione, sono così tante che analizzarle tutte sarebbe praticamente impossibile. Tuttavia partendo dai report al check della Commissione europea e passando per le “Piattaforme della Conoscenza” dei paesi

A piccoli/grandi passi verso il futuro… Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

“PRONTI PER IL 55%”: IL PIANO UE PER LA TRANSIZIONE VERDE

“PRONTI PER IL 55%”: IL PIANO UE PER LA TRANSIZIONE VERDE a cura di Simona COSTAMAGNA Con le nuove norme europee sul clima, raggiungere l’obiettivo climatico che la UE si è posta riguardo la riduzione delle emissioni di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico. Ma in cosa consiste il Pacchetto UE

“PRONTI PER IL 55%”: IL PIANO UE PER LA TRANSIZIONE VERDE Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

TRANSIZIONE VERDE: FOCUS DI APPROFONDIMENTO

Il Green New Deal e l’Agenda 2030 stabiliscono gli obiettivi globali, che portano alla transizione verde e che devono necessariamente passare per il cambiamento del singolo. Desideriamo approfondire alcuni argomenti e chiarire alcuni aspetti. LA TRANSIZIONE VERDE PASSA DA NOI. Guarda i nostri Focus di approfondimento. Per rivedere la registrazione, clicca sul link del webinar. N. Data Orario Titolo Link 1

TRANSIZIONE VERDE: FOCUS DI APPROFONDIMENTO Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Truffe Informatiche Tutela Consumatori

“Anziani e nuove tecnologie: come riconoscere le truffe per evitare trappole”

L’odioso fenomeno delle truffe ai danni degli anziani sta dilagando tanto che i raggiri mirati agli over 65 nel 2022, sono triplicati. Eserciti di sedicenti direttori di banca, avvocati, tecnici, corrieri o amici di famiglia ordiscono sempre più sofisticate strategie dell’inganno per carpire dati e informazioni personali (passepartout a conto corrente e home banking della

“Anziani e nuove tecnologie: come riconoscere le truffe per evitare trappole” Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Truffe Informatiche Tutela Consumatori

COMUNICATO STAMPA – FTX, PRONTA LA CLASS ACTION

COMUNICATO STAMPA – FTX, PRONTA LA CLASS ACTION Tra l’11 e il 14 novembre 2022 la piattaforma di crypto exchange Ftx, presenta istanza di fallimento al Tribunale fallimentare del distretto del Delaware. Il crack da 32miliardi di dollari, oltre a innescare pericolose fibrillazioni dei mercati e temibilissimi effetti domino, trascina nella voragine del fallimento speranze

COMUNICATO STAMPA – FTX, PRONTA LA CLASS ACTION Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Ftx, crack da 10 miliardi: chi assisterà 100mila investitori italiani?

Ftx, crack da 10 miliardi: chi assisterà 100mila investitori italiani?  a cura di Elisa Fornaciari La bancarotta di Ftx rappresenta un vero e proprio terremoto che scuote le fondamenta del mondo delle monete digitali e dei mercati di investimento: secondo il Wall Street Journal infatti, nel giro di 24 ore, l’emorragia degli altri crypto exchange,

Ftx, crack da 10 miliardi: chi assisterà 100mila investitori italiani? Leggi l'articolo »

Agricoltura, Ambiente e Territorio Mobilità Sostenibile Tutela Consumatori

TRANSIZIONE ECOLOGICA: RAPPORTO WMO

TRANSIZIONE ECOLOGICA: RAPPORTO WMO – NON ABBIAMO PIU’ TEMPO, I GOVERNI SI MOBILITINO SUBITO. di Simona COSTAMAGNA La siccità ha ridotto alla fame 19 milioni di persone nell’Africa Orientale dove le piogge sono state sotto la media per 4 stagioni consecutive, il periodo più lungo in 40 anni. Le alluvioni di luglio e agosto scorso

TRANSIZIONE ECOLOGICA: RAPPORTO WMO Leggi l'articolo »

Arbitro Bancario e Finanziario Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

Nuova definizione di default: cosa cambia per consumatori e banche

E tu quanto ne sai di default bancario?
Grazie alla partecipazione di UniCredit all’interno dell’appuntamento del #VenerdìDiAssoconfam faremo chiarezza sulle nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2021 in materia di default bancario, spiegando questo cosa comporterà per le aziende e per le #famiglie.

Nuova definizione di default: cosa cambia per consumatori e banche Leggi l'articolo »

, , , ,
Torna in alto