Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

Mobilità sostenibile: venerdì 15 ottobre un webinar sul tema

Sembra strano dirlo, ma la pandemia ci ha aperto gli occhi sul futuro dandoci uno scossone che mai avremmo immaginato. Ogni settore sta subendo gli effetti di una trasformazione che prima del Covid sembrava ferma. Il modo di vivere la vita sta mutando. E, come spesso accade, la diretta conseguenza delle nostre scelte fa da […]

Mobilità sostenibile: venerdì 15 ottobre un webinar sul tema Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , ,
Cartelle Esattoriali Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

I termini di decadenza delle cartelle esattoriali

Il primo controllo da effettuare, quando si riceve una cartella da parte di Agenzia Entrate Riscossione, è quello relativo al tributo di cui è intimato il pagamento coattivo, ovvero nello specifico: – l’ente creditore (Agenzia Entrate, Regione o Comune ecc.); – la tipologia del tributo (IRPEF, IVA, Tassa automobilistica, multa ecc.); – l’anno (sia quello

I termini di decadenza delle cartelle esattoriali Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Buoni fruttiferi postali cointestati: finalmente sciolto il nodo della riscossione

A cura dell’Avv. Stella Anastasi (Milano) e dell’Avv. Elisa Fornaciari (Arezzo)   La sentenza n. 24639 del 2021 (di cui si può visionare il testo cliccando sull’icona in calce all’articolo) della Corte di Cassazione si è pronunciata a favore dei possessori di buoni fruttiferi postali con apposta la clausola “pari facoltà di rimborsi (o pfr),

Buoni fruttiferi postali cointestati: finalmente sciolto il nodo della riscossione Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Incontro: “La consapevolezza di essere consumatori”

Sabato 11 settembre, alla Festa Nazionale dell’Unità di Bologna,  alle ore 19,00 si è tenuto un incontro-dibattito sul tema “La consapevolezza di essere Consumatori”. Tra i relatori erano presenti tra gli altri il deputato europeo Brando Benifei e l’Assessore regionale all’ambiente Irene Priolo. L’incontro ha evidenziato la necessità di fare acquisire ai cittadini consumatori una

Incontro: “La consapevolezza di essere consumatori” Leggi l'articolo »

, , , , ,
Tutela Consumatori

La sessualità nella terza età, un webinar di Assoconfam e Le Metamorfosi

A cura della Dott.ssa Flavia Garau   La sessualità è una parte connaturata all’uomo e alla donna. Ognuno di noi, con espressioni sempre personali e mai banali, vive e sperimenta la propria sessualità,  da solo o nella coppia. È necessario, però, fare un appunto. Per sessualità si intende qualcosa di molto più complesso della dimensione

La sessualità nella terza età, un webinar di Assoconfam e Le Metamorfosi Leggi l'articolo »

Tutela Consumatori

Il mondo dell’arredamento on line diventa oggetto di truffe

Ultimamente stiamo ricevendo molte richieste di aiuto da parte dei nostri consumatori, perché si trovano in situazione di difficoltà dopo aver ordinato e pagato in anticipo mobili  i quali non sono mai stati consegnati o in alcuni casi montati per metà. C’è da dire che alcune aziende subiscono tuttora lo scombussolamento creato dalla pandemia ancora

Il mondo dell’arredamento on line diventa oggetto di truffe Leggi l'articolo »

, , , , ,
Tutela Consumatori

Aumenti dell’energia: che la politica intervenga, giocando con l’elettricità si rischia di prendere una scossa.

Dopo una stagione di aumenti nell’energia che ha superato di gran lunga già il 20% per elettricità e gas, il 17% per i carburanti; sentire anche solo ventilare un ulteriore aumento del 40% è pura follia. Solo due settimane or sono chiedevamo al Governo di vigilare sugli aumenti generalizzati che tra primavera ed estate i

Aumenti dell’energia: che la politica intervenga, giocando con l’elettricità si rischia di prendere una scossa. Leggi l'articolo »

, , , ,
Tutela Consumatori

Rientro dalle vacanze: bollette troppo alte

Il rientro dalle vacanze ha lasciato perplessi la maggior parte dei consumatori; lo stupore sta nel leggere le bollette con importi elevati, rispetto al consumo del periodo corrispondente dei vari gestori di fornitori di energia e telefonia. La prima cosa da fare è leggere e soprattutto capire quale sia l’anomalia che notate nell’importo. Alcuni suggerimenti;

Rientro dalle vacanze: bollette troppo alte Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

#Tutelationline: 10 video pillole per i consumatori

I grassi fanno sempre male? Come possiamo cancellarci, se siamo stati inscritti in CRIF? È obbligatorio avere un Amministratore nel Condominio? A queste e ad altre domande daremo una risposta nelle 10 Video pillole che trovate a questi link, realizzate dalle associazioni dei consumatori nell’ambito del progetto #TutelatiOnline: L’etichetta alimentare e i vantaggi per il Consumatore –

#Tutelationline: 10 video pillole per i consumatori Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Torna in alto