Personalizza il tuo consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Intesa San Paolo accoglie i reclami dei consumatorie riapre i termini per l’adesione a Isybank

Intesa San Paolo è stata di recente oggetto di un procedimento dell’Antitrust per le modalità con cui è stato comunicato e realizzato il trasferimento dei correntisti alla nuova banca digitale, Isybank, che è operativa dal 16 ottobre 2023.

Analogo procedimento è stato aperto dal Garante della Privacy e da Bankitalia.

Il passaggio da Intesa San Paolo a Isybank era, infatti, avvenuto con modalità contestate e  che sono state oggetto di numerosi reclami, promossi dai Clienti e dalle Associazione dei Consumatori, tra cui la nostra.

Molti reclami sono stati accolti e Banca Intesa ha già comunicato ai propri Clienti che i conti correnti non verranno trasferiti in Isybank e ad essi non verranno applicate le modifiche contrattuali a suo tempo comunicate.

Le Associazioni dei Consumatori, infatti avevano contestato il fatto che le informazioni fossero state recapitate nell’App di Intesa San Paolo, senza l’invio di raccomandata e durante il periodo estivo.

A seguito di dette rimostranze e degli esposti ai predetti Organismi, Intesa San Paolo ha riaperto i termini per l’adesione alla banca digitale e i clienti interessati hanno avuto tempo sino al 29 febbraio 2024 per comunicare la propria preferenza sul passaggio o meno a Isybank. Chi si fosse dichiarato contrario ha potuto mantenere il precedente conto corrente alle medesime condizioni. Intesa ha così inviato una nuova comunicazione a gennaio 2024 al fine di garantire che tutti i soggetti interessati fossero informati della situazione.

Assoconfam si dichiara soddisfatta di come si è conclusa l’istruttoria dell’Antitrust su questo caso perché è stata l’occasione per migliorare le informative delle banche verso i clienti e avviarsi verso una reale trasparenza in favore di questi ultimi.