Progetti in corso

Tutela Consumatori

“TuteliAMO l’Ambiente”: Quanto ne sappiamo di tutela ambientale?

Assoconfam e Asso.Cons.Italia – nel corso dell’evento conclusivo del Progetto “TuteliAmo l’Ambiente” realizzato nell’ambito del programma generale denominato “Regione Lazio per il cittadino consumatore VI” e finanziato con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico – presentano i risultati dell’indagine condotta attraverso un questionario anonimo compilato da clienti- consumatori tra i 14 e gli 88 […]

“TuteliAMO l’Ambiente”: Quanto ne sappiamo di tutela ambientale? Leggi l'articolo »

, , , , ,
Tutela Consumatori

REGIONE LAZIO: insieme alle Associazioni dei Consumatori con 60 Tablet alle scuole

Un supporto concreto dalla Regione Lazio e Ministero Sviluppo Economico, attraverso le Associazioni di Consumatori iscritte nel Registro regionale, per venire incontro alle difficoltà che alcune famiglie con figli in età scolare incontrano a causa della pandemia da COVID-19: la consegna di 60 Tablet a Scuole del territorio laziale per restare connessi e dare continuità

REGIONE LAZIO: insieme alle Associazioni dei Consumatori con 60 Tablet alle scuole Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Senza categoria

TUTELIAMO L’AMBIENTE: l’evento finale il 12 novembre

Siamo ormai giunti alla conclusione del progetto TuteliAMO l’ambiente. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma generale denominato Regione Lazio per il cittadino consumatore VI, con i fondi del Ministero dello Sviluppo economico – ripartizione 2018 e realizzato dalle associazioni dei consumatori Assoconfam e AssoCons Italia, ha percorso i mesi di questo ultimo anno con molte

TUTELIAMO L’AMBIENTE: l’evento finale il 12 novembre Leggi l'articolo »

,
Tutela Consumatori

Mobilità sostenibile: venerdì 15 ottobre un webinar sul tema

Sembra strano dirlo, ma la pandemia ci ha aperto gli occhi sul futuro dandoci uno scossone che mai avremmo immaginato. Ogni settore sta subendo gli effetti di una trasformazione che prima del Covid sembrava ferma. Il modo di vivere la vita sta mutando. E, come spesso accade, la diretta conseguenza delle nostre scelte fa da

Mobilità sostenibile: venerdì 15 ottobre un webinar sul tema Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

#Tutelationline: 10 video pillole per i consumatori

I grassi fanno sempre male? Come possiamo cancellarci, se siamo stati inscritti in CRIF? È obbligatorio avere un Amministratore nel Condominio? A queste e ad altre domande daremo una risposta nelle 10 Video pillole che trovate a questi link, realizzate dalle associazioni dei consumatori nell’ambito del progetto #TutelatiOnline: L’etichetta alimentare e i vantaggi per il Consumatore –

#Tutelationline: 10 video pillole per i consumatori Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Tutela Consumatori

Quale fine per il mercato tutelato dell’Energia?

La data ufficiale della fine del Mercato Tutelato è stata fissata per il primo gennaio 2022. Tutti gli utenti che dispongono di una fornitura luce e gas sotto regime tutelato dovranno passare al Mercato Libero o a soluzioni “ibride” come la Tutela Simile o le offerte Placet. Quest’ultima non è altro che una nuova tipologia

Quale fine per il mercato tutelato dell’Energia? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

#Tutelationline: “come fare” in 10 video

  #Tutelationline è l’iniziativa promossa dalle Associazioni di Consumatori A.E.C.I. APS Lazio, Assoconfam, Associazione Culturale Cento Giovani, Codici Lazio e Konsumer Italia, che insieme alla Regione Lazio, hanno messo in cantiere una serie di iniziative ed attività per rafforzare la conoscenza del Consumatore e fornirgli le informazioni per compiere scelte consapevoli. Riuniamo 10 Video tutorial per spiegare in maniera

#Tutelationline: “come fare” in 10 video Leggi l'articolo »

, ,
Tutela Consumatori

Cartella esattoriale: come leggerla

A cura dell’Avvocato Massimo Rosica La prima pagina: Intestazione della cartella. Seconda pagina: oneri di riscossione, le istruzioni di base su come procedere.Terza pagina: i motivi, i termini e gli organi giudiziari davanti ai quali possiamo impugnare la cartella.Quarta pagina: modalità di utilizzo del modulo precompilato di pagamento.Quinta pagina: attestazione che la “cartella ha valore

Cartella esattoriale: come leggerla Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Torna in alto