Via al progetto “Una CASA è POSSIBILE”

La sede Assoconfam di Viterbo dà il via al progetto “Una Casa è possibile”.
Il processo di impoverimento, accentuato durante questa pandemia, ha portato alla crescita della vulnerabilità di vaste componenti della società per le quali il dramma della povertà si è esteso al disagio e al rischio abitativo, in un contesto sociale che rende inaccessibile l’affitto e selvaggio lo sfratto.

Si ripropone così, in modo violento, il problema dell’esclusione abitativa dei poveri e degli immigrati che continuano ad essere considerati come popolazione “marginale” mai destinataria di case, ma solo di strutture di accoglienza e dormitori.

Particolare rilievo sociale assume il progetto “Una Casa è possibile” il cui scopo è di avviare esperienze nuove fortemente caratterizzate da azioni di solidarietà concreta, con l’obbiettivo di contribuire a dare risposte positive alle persone più vulnerabili.

Con il progetto “Una Casa è Possibile” l’associazione Assoconfam intende rivolgersi sia agli enti pubblici che a quelli privati e ad ogni altra realtà di possibile riferimento del progetto stesso, proponendo di mettere a “valore sociale” il loro patrimonio immobiliare non utilizzato, mantenendolo sempre adeguato alle esigenze del proprietario e dell’utilizzatore.

Il nostro scopo è quello di trovare soluzioni

Con tale iniziativa si potrà armonizzare l’intervento del settore pubblico con quello privato, creando nuove relazioni sociali, aprendo nuove strategie di welfare capaci di contribuire alla creazione di azioni e buone pratiche per mettere più persone possibili, tra quelle che oggi vivono come “popolazione marginale” nella condizione di sperare in un futuro migliore che passa anche attraverso soluzioni abitative adeguate alle condizioni dei più deboli.

INFO: Ettore Veschi, Coordinatore progetto
Cell.3356881262 viterbo@assoconfam.it

Valentina Calò
Valentina Calò

Laureata in Lettere e Filosofia, con specializzazione in comunicazione d'impresa marketing e web alla Lumsa di Roma; lavora in Assoconfam da Settembre 2020 come collaboratrice nel settore della comunicazione.

Vuoi sapere di più?

ASSOCIAZIONE CONSUMATORI E FAMIGLIE APS
Via dei Gladioli n. 5/7 -00172 ROMA (RM)
C.F. 97409520588
scrivici al nostro indirizzo email info@assoconfam.it oppure chiamaci al numero 06. telefono 06 70161221 - cellulare 388 723 8834

IConsumatori - Federazione dei consumatori

Associazione federata a iConsumatori

Whatsapp