Nome dell'autore: ASSOCONFAM

mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

PROROGA E REMISSIONE IN TERMINI DEFINIZIONE AGEVOLATA QUATER

Grazie alla legge di conversione del solito decreto annuale recante le “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, cosiddetto Milleproroghe (legge n. 18/2024), sono stati differiti (sarebbe più corretto dire che c’è stata una remissione in termini vista l’inefficacia dell’effetto decadenziale legato al mancato pagamento delle rate) al 15 marzo 2024, i termini ultimi di […]

PROROGA E REMISSIONE IN TERMINI DEFINIZIONE AGEVOLATA QUATER Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , ,
digitalmentis progetti Tutela Consumatori

Sistemi di Identità Digitale in Italia: SPID e CIE

Nell’era digitale, l’accesso ai servizi online di Pubblica Amministrazione e privati è diventato una necessità quotidiana. Per semplificare e rendere più sicure queste operazioni, l’Italia ha adottato due sistemi di identità digitale: SPID e CIE. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) Cos’è: Un sistema federato che permette ai cittadini di accedere ai servizi online con

Sistemi di Identità Digitale in Italia: SPID e CIE Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
digitalmentis progetti Tutela Consumatori

Firma digitale: guida completa all’identità digitale sicura

Nell’era digitale, la nostra identità è sempre più legata al mondo online. Per questo motivo, è fondamentale dotarsi di strumenti che garantiscano la sicurezza e l’affidabilità delle nostre transazioni e interazioni digitali. La firma digitale rappresenta uno di questi strumenti essenziali. Cos’è la firma digitale? La firma digitale è un sistema crittografico che consente di:

Firma digitale: guida completa all’identità digitale sicura Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
digitalmentis Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Lotta alla disinformazione: come contrastare fake news, Teorie del complotto, misinformazione, clickbaiting e altri mali del web

Nell’era digitale, l’informazione è alla portata di tutti. Tuttavia, non tutte le informazioni che troviamo online sono accurate o veritiere. La disinformazione, sotto diverse forme come fake news, teorie del complotto, clickbaiting e contenuti ingannevoli, rappresenta una seria minaccia per la nostra società. Clickbait: l’esca per i nostri clic Il clickbait, ovvero l’utilizzo di titoli

Lotta alla disinformazione: come contrastare fake news, Teorie del complotto, misinformazione, clickbaiting e altri mali del web Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
digitalmentis progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Posta Elettronica Certificata (PEC): guida completa per cittadini consapevoli

Nell’era digitale, la velocità e la comodità della comunicazione online sono ormai imprescindibili per la vita quotidiana. In questo contesto, la Posta Elettronica Certificata (PEC) assume un ruolo fondamentale per la validità legale delle comunicazioni digitali, equiparandosi a una raccomandata con ricevuta di ritorno. Cos’è la PEC? La PEC è un sistema di posta elettronica

Posta Elettronica Certificata (PEC): guida completa per cittadini consapevoli Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

CREDITO AL CONSUMO – COSA SONO I CONTRATTI FINALIZZATI?

Il prestito finalizzato, noto anche come “credito collegato”, è un finanziamento che permette di acquistare un bene o servizio specifico, come ad esempio un’auto, un sistema fotovoltaico per la propria abitazione. La somma erogata, solitamente è compresa tra €200 e €75.000, e viene rimborsata in rate mensili. Puoi ottenerlo direttamente presso il venditore del bene

CREDITO AL CONSUMO – COSA SONO I CONTRATTI FINALIZZATI? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , ,
Acquisti, e-commerce digitalmentis Poste, Banche, Assicurazioni progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Evitare le truffe online: una guida per navigare in sicurezza

Internet è ormai una risorsa indispensabile per la vita quotidiana, offrendo un accesso illimitato a informazioni, servizi e opportunità. Tuttavia, la realtà virtuale non è priva di rischi, tra cui le truffe online, che possono causare seri danni economici e personali. Evitare di cadere vittima di truffatori online è possibile, ma è fondamentale essere informati

Evitare le truffe online: una guida per navigare in sicurezza Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
digitalmentis Tutela Consumatori

Social Network: L’altra faccia della medaglia

I social network hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, ci informiamo e ci relazioniamo con il mondo. Ma dietro la loro facciata di connessioni e condivisione si nascondono insidie che è bene conoscere per navigare in queste piattaforme in modo consapevole e sicuro. 1. Dipendenza e ansia da like L’utilizzo smodato dei social può

Social Network: L’altra faccia della medaglia Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
digitalmentis progetti Tutela Consumatori

ANPR: Certificati online gratuiti e a portata di click

Dal 15 novembre 2021, grazie al servizio online dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), i cittadini italiani possono richiedere in autonomia e gratuitamente 14 certificati anagrafici direttamente dal proprio computer, senza bisogno di recarsi allo sportello. Quali certificati si possono richiedere online? Anagrafico di nascita Anagrafico di matrimonio Cittadinanza Stato civile Esistenza in vita Residenza

ANPR: Certificati online gratuiti e a portata di click Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
digitalmentis progetti Tutela Consumatori

DIGITALMENTIS – Progetto di Educazione Digitale

Vuoi navigare nel mondo online con sicurezza e consapevolezza? Allora scopri DIGITALMENTIS, il progetto pilota (2023-2024) che mira a ridurre il divario digitale tra i consumatori adulti italiani! DIGITALMENTIS è rivolto in particolare a: Anziani con 65 anni o più Persone con fragilità fisiche, economiche o sociali Obiettivi del progetto: Migliorare l’alfabetizzazione digitale Colmare il

DIGITALMENTIS – Progetto di Educazione Digitale Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Torna in alto