Differenziata: un semplice gesto ecosostenibile che in questo periodo diventa straordinario
piccoli gesti che tutelano la nostra salute
piccoli gesti che tutelano la nostra salute
Nella legge di conversione del decreto di Agosto non c’è traccia di una proroga della moratoria dei finanziamenti per credito al consumo. Cosa vuol dire questo? I consumatori che hanno un prestito con una società finanziaria, dall’1 Ottobre 2020 non possono sospendere le rate. La conseguenza è che i consumatori e le famiglie si troveranno
Webinar: Quale futuro per chi ha dei finanziamenti attivi? – 14 dicembre 2020 Leggi l'articolo »
sebbene i tempi della società ci impongono ritmi frenetici, fermarsi anche solo un minuto prima fare acquisti precipoitosi, ci risparmia il disagio di essere vstai truffati
TRUFFE: diffidate dagli impostori, i consigli di Assoconfam aps Leggi l'articolo »
«Una maggior consapevolezza dei consumatori dell’Unione Europea – afferma Pino Bendandi presidente Assoconfam – crea solide basi nell’economia» Le misure europee di protezione dei consumatori intendono tutelare la salute, la sicurezza e gli interessi economici e giuridici dei consumatori europei, ovunque essi vivano, si rechino o facciano acquisti nell’UE. Già nel 2001 la direttiva 2001/95/CE
UNIONE EUROPEA: un nuovo progetto di tutela dei consumatori Leggi l'articolo »
AECI, ASSOCONFAM e KONSUMER Italia Chiedono a grande voce un incisivo ed urgente intervento del Governo per sostenere tutte le famiglie in difficoltà.
CREDITO AL CONSUMO: una moratoria ai finanziamenti Leggi l'articolo »
Dopo il fallimento di Dentix Italia vediamo come e quando posso essere risarciti i consumatori.
DENTIX ITALIA: come accedere ai rimborsi Leggi l'articolo »
Il nuovo voucher pari a 500 euro per acquistare un PC o TABLET
Bonus internet e pc: parliamone! Leggi l'articolo »
Vediamo come funzionano il cashback e la lotteria degli scontrini
RICICLIA-AMO è il primo webinar del ciclo di 10 incontri online dedicati al tema della tutela dell’ambiente. Il progetto rientra all’interno della attività del progetto TuteliAmo l’Ambiente condotto da Assoconfam aps e AssoCons. Italia nell’ambito del programma generale denominato Regione Lazio per il cittadino consumatore VI, con i fondi del ministero dello sviluppo economico-ripartizione 2018.
Webinar: Ricicli-Amo – 28 novembre 2020 Leggi l'articolo »
A partire dal venerdì 27 novembre 2020, è possibile partecipare all’indagine conoscitiva sulla percezione dei consumatori circa gli imballaggi dei prodotti. Il questionario rientra fra le attività del progetto TuteliAmo l’ambiente condotto da Assoconfam aps e Ass Cons Italia nell’ambito del programma generale delle iniziative a vantaggio dei consumatori della Regione Lazio, denominato “Regione Lazio
TUTELIAMO L’AMBIENTE: al via il questionario. Leggi l'articolo »