Caldo nelle città: attenzione a non sprecare l’acqua

Soprattutto nelle grandi città, il caldo viene avvertito quasi in maniera insofferente da turisti e cittadini; per cercare di scappare dalle temperature elevate spesso si rischia di sprecare quantità abbondanti di acqua.

Senza che ce ne accorgiamo, adottiamo spesso dei comportamenti che potrebbero compromettere il nostro ecosistema.

Quali sono i comportamenti da seguire per ridurre lo spreco d’acqua?

  • Evitare di tenere aperto per un tempo medio-lungo il rubinetto, quando si lavano i denti o per radersi.
  • Innaffiare le piante la sera, evitando cosi l’evaporazione dell’acqua.
  • L’acqua di cottura della pasta o riso può essere utilizzata per innaffiare le piante.
  • Riparare tubi o rubinetti con perdite (anche se in piccole quantità).
  • Lavare l’auto solo quando è necessario.
  • Lavare frutta e verdura in una bacinella d’acqua, anziché sotto l’acqua corrente.
  • Utilizzare la doccia per lavarsi al posto della vasca.
  • Utilizzare la lavastoviglie invece di lavare i piatti a mano fa risparmiare molti litri di acqua a ogni lavaggio.

Assoconfam vi invita a seguire questi consigli per un corretto uso delle risorse e per un notevole risparmio in bolletta.

Valentina Calò
Valentina Calò

Laureata in Lettere e Filosofia, con specializzazione in comunicazione d'impresa marketing e web alla Lumsa di Roma; lavora in Assoconfam da Settembre 2020 come collaboratrice nel settore della comunicazione.

Vuoi sapere di più?

ASSOCIAZIONE CONSUMATORI E FAMIGLIE APS
Via dei Gladioli n. 5/7 -00172 ROMA (RM)
C.F. 97409520588
scrivici al nostro indirizzo email info@assoconfam.it oppure chiamaci al numero 06. telefono 06 70161221 - cellulare 388 723 8834

IConsumatori - Federazione dei consumatori

Associazione federata a iConsumatori

Whatsapp