Tutela Consumatori

Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Segnalazione Nuova truffa Phishing

Poste Italiane ci ha segnalato una nuova pericolosa campagna di phishing che sta colpendo i nostri consumatori Di cosa si tratta? Se avete ricevuto una mail  dall’indirizzo servizio@postepay-evolution.info con oggetto “Importante: Attivare il nuovo sistema di sicurezza”, PRESTATE ATTENZIONE. Queste email vi avvisano falsamente che, a partire dal 14/09, la vostra Postepay non funzionerà più […]

Segnalazione Nuova truffa Phishing Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

Servizi Telefonici Fissi e Mobili per Persone con Disabilità: Una Guida Completa

Le persone con disabilità hanno il diritto di godere di una piena inclusione digitale. In questo contesto, i servizi telefonici fissi e mobili rivestono un ruolo cruciale, consentendo la comunicazione, l’accesso alle informazioni e una maggiore autonomia (delibera n. 290/21/CONS) Quali Agevolazioni Sono Disponibili? Sconti sulle tariffe: Le persone con gravi limitazioni della capacità di

Servizi Telefonici Fissi e Mobili per Persone con Disabilità: Una Guida Completa Leggi l'articolo »

, , , , ,
Acquisti, e-commerce Agricoltura, Ambiente e Territorio Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Consigli utili come scegliere il pellet per riscaldamento tramite stufe ed inserto camini

La scelta di un prodotto di buona qualità fa sicuramente riscaldare meglio l’ ambiente, e tutela l’ ambiente perché inquina molto meno, e fa risparmiare in quanto brucia meglio sia nelle stufe che negli inserti camino.Ecco qualche consiglio utile per scegliere prodotti di ottima qualità ed evitare di essere raggirati con prodotti di qualità scadenti:-

Consigli utili come scegliere il pellet per riscaldamento tramite stufe ed inserto camini Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Affitti brevi . Cambia Tutto

Dal primo di settembre tutti gli appartamenti destinati all’ affitto brevi a scopo turistico, lavorativo, e di studio, i loro proprietari dovranno dotarsi del Codice identificativo nazionale CIN, ed il suddetto codice dovrà essere presente nel interno del locale medesimo. L’obbligo di far rilevare il Cin è anche per color che fanno intermediazione di locazionee

Affitti brevi . Cambia Tutto Leggi l'articolo »

, ,
Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Attenzione alle sempre più frequenti truffe ai danni degli automobilisti

Secondo le ultime rilevazioni, superano i 2 milioni gli automobilisti che hanno subito raggiri, quali:  finto tamponamento, fasulli investimenti sulle strisce pedonali, il classico sotterfugio dello specchietto, la gomma bucata nei parcheggi sopratutto nelle immediate vicinanze dei supermercati Sono truffe arcinote, però purtroppo parecchi consumatori spesso preferiscono pagare di tasca propria, per evitare di avere

Attenzione alle sempre più frequenti truffe ai danni degli automobilisti Leggi l'articolo »

, , ,
Consumatori e Famiglie Trasporti e Turismo Tutela Consumatori

Nuove regole da settembre per seggiolini dei bambini

Attenzione  segnarsi questa data. Dal prossimo primo settembre cambia la normativa per i seggiolini auto per i bambini. I negozi specializzati saranno già a conoscenza delle nuove normative, della classificazione del seggiolino, , non più in base al peso, ma all’ altezza ne proprio figlioLa nuova normativa indica anche precisazioni dettagliate sull’ istallazione del medesimo

Nuove regole da settembre per seggiolini dei bambini Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie Mobilità Sostenibile Trasporti e Turismo Tutela Consumatori

Consigli utili prima di acquistare auto usate

Prima di acquistare una auto usata, specie se si acquista tra privati o siti online è buona cosa andare a verificare l’ automezzo insieme al proprio meccanico fiducia, oppure con una persona competente, per evitare spiacevole inconvenienti, che potrebbero far sorgere spiacevoli e costosi inconvenientiCosa fondamentale verificare sempre il libretto di manutenzione con i vari

Consigli utili prima di acquistare auto usate Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie mimit10 consumatore tutelato Tutela Consumatori

Gestione dell’impianto di riscaldamento centralizzato

Preliminarmente vale la pena di precisare che la gestione degli impianti di riscaldamento è stata rivoluzionata a far data dalla entrata in vigore della norma UNI 10200/2013. Fino a tale data il criterio di ripartizione delle spese per la gestione dell’impianto di riscaldamento era secondo i millesimi stabiliti dal Regolamento di Condominio fatto redigere dal costruttore o

Gestione dell’impianto di riscaldamento centralizzato Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie mimit10 consumatore tutelato Tutela Consumatori

I rumori molesti in condominio

Il tema dei rumori molesti nel Condominio è argomento quanto mai controverso sia nel merito della quantità di emissione dei rumori sia nel caso di provvedimenti da adottare al fine della risoluzione della problematica. Occorre precisare che spesso nei Regolamenti di Condominio è contenuta una norma che sembrerebbe avere la sua importanza ma nell’applicazione trova non pochi ostacoli. 

I rumori molesti in condominio Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie mimit10 consumatore tutelato Tutela Consumatori

Criticità della Convocazione dell’Assemblea di Condominio Sfide e Soluzioni

L’assemblea di condominio rappresenta un momento cruciale nella vita condominiale, in cui vengono prese decisioni fondamentali per la gestione e la manutenzione degli spazi comuni. Tuttavia, la convocazione di tale assemblea può presentare diverse criticità che, se non affrontate adeguatamente, possono generare conflitti e inefficienze. In questo articolo, esploreremo le principali criticità legate alla convocazione dell’assemblea di

Criticità della Convocazione dell’Assemblea di Condominio Sfide e Soluzioni Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , ,
Torna in alto