Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

Emergenza Covid-19: Cittadini più informati con #tutelationline

L’iniziativa di Associazioni di Consumatori, Regione Lazio e Mise per affrontare le conseguenze della pandemia #tutelationline: l’iniziativa promossa dalle Associazioni di Consumatori A.E.C.I. APS Lazio, Assoconfam, Associazione Culturale Cento Giovani, CODICI LAZIO e Konsumer Italia, che insieme alla Regione Lazio, realizzeranno una serie di iniziative ed attività per rafforzare la conoscenza del Consumatore e fornirgli […]

Emergenza Covid-19: Cittadini più informati con #tutelationline Leggi l'articolo »

, , , , ,
Tutela Consumatori

Diritto di Recesso e garanzia sugli acquisti

Per gli acquisti online, acquisti a distanza e fuori dai locali commerciali, è prevista la possibilità di recedere dal proprio acquisto senza alcun costo, ENTRO 14 GIORNI di calendario dalla conclusione del contratto per i contratti di servizi e dal momento della acquisizione fisica del possesso dei beni. Per comunicare la decisione di esercitare il

Diritto di Recesso e garanzia sugli acquisti Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Cosa guardare in un contratto stipulato fuori dai locali commerciali

In questo periodo di Pandemia sono centuplicati gli acquisti online e i contratti stipulati in maniera virtuale o telefonica. Non potendoci sempre recare fisicamente presso i negozianti, le vendite online ci hanno agevolato molto, ma non sempre le condizioni di vendita risultano chiare. Un consumo critico e consapevole passa anche per la consapevolezza dei propri

Cosa guardare in un contratto stipulato fuori dai locali commerciali Leggi l'articolo »

, , ,
Tutela Consumatori

TRENITALIA: siglato un accordo di conciliazione paritetica disuguale

Introdotta a livello regionale la conciliazione paritetica, questo traguardo segna un grande passo in avanti frutto di un lungo lavoro a tutela dei consumatori.

TRENITALIA: siglato un accordo di conciliazione paritetica disuguale Leggi l'articolo »

, , , , ,
Tutela Consumatori

Italia un anno dopo lo scoppio della pandemia: nuove manovre a sostegno delle famiglie

Da qualche giorno l’Italia è ripiombata nell’incubo del lockdown quasi totale. Con la chiusura forzata delle maggior parti delle attività torna anche la DAD nelle scuole primarie per alunni e docenti. Quasi 7 milioni di studenti si trovano attualmente in  didattica a distanza. Sono il 95% al Nord, il 69% a Sud. Questo scenario purtroppo

Italia un anno dopo lo scoppio della pandemia: nuove manovre a sostegno delle famiglie Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Tutela Consumatori

IMU, sanzioni e ravvedimento per chi ha saltato il pagamento

La scadenza del 1 marzo del pagamento del conguaglio dell’IMU relativo all’anno 2020 ha preso alla sprovvista molti contribuenti. Ai comuni era stato concesso più tempo per approvare le aliquote e i regolamenti della nuova IMU, con il conseguente rinvio della scadenza per pagare il conguaglio della tassa sulla casa al 1 marzo, grazie alla legge di conversione decreto di proroga

IMU, sanzioni e ravvedimento per chi ha saltato il pagamento Leggi l'articolo »

Torna in alto