Tutela Consumatori

Italia un anno dopo lo scoppio della pandemia: nuove manovre a sostegno delle famiglie

Da qualche giorno l’Italia è ripiombata nell’incubo del lockdown quasi totale. Con la chiusura forzata delle maggior parti delle attività torna anche la DAD nelle scuole primarie per alunni e docenti. Quasi 7 milioni di studenti si trovano attualmente in  didattica a distanza. Sono il 95% al Nord, il 69% a Sud. Questo scenario purtroppo […]

Italia un anno dopo lo scoppio della pandemia: nuove manovre a sostegno delle famiglie Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Tutela Consumatori

IMU, sanzioni e ravvedimento per chi ha saltato il pagamento

La scadenza del 1 marzo del pagamento del conguaglio dell’IMU relativo all’anno 2020 ha preso alla sprovvista molti contribuenti. Ai comuni era stato concesso più tempo per approvare le aliquote e i regolamenti della nuova IMU, con il conseguente rinvio della scadenza per pagare il conguaglio della tassa sulla casa al 1 marzo, grazie alla legge di conversione decreto di proroga

IMU, sanzioni e ravvedimento per chi ha saltato il pagamento Leggi l'articolo »

Senza categoria

Sicurezza dei prodotti detergenti ed igienizzanti. Attenzione alle irritazioni, soprattutto nei bambini

All’inizio della pandemia erano introvabili, ora sono ovunque. Stiamo parlando degli igienizzanti contenuti nei tanti dispenser posizionati in ogni locale pubblico e nelle nostre tasche in confezioni pocket, nonché dei detergenti sanificanti che affollano gli scaffali dei supermarket. Ormai la sanificazione sta diventando una mania. Per carità, l’igiene personale e degli ambienti è molto importante,

Sicurezza dei prodotti detergenti ed igienizzanti. Attenzione alle irritazioni, soprattutto nei bambini Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Nuove etichette sugli elettrodomestici

Negli ultimi anni, grazie a numerose ricerche che hanno avuto come oggetto il consumo di energia elettrica, si è evidenziato uno spostamento nell’acquisto dalla classe “A“ verso fasce di consumo sempre più basse, rendendo necessaria una rivisitazione delle informazioni che si trovano sulle etichette degli elettrodomestici. La Commissione Europea ha stabilito cosi che dal 1

Nuove etichette sugli elettrodomestici Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Senza categoria

ADULTI, MINORI E SERVIZI DIGITALI UN RAPPORTO DIFFICILE MA POSSIBILE

In Italia sono più di 50 milioni le persone che accedono a Internet ogni giorno e 41 milioni quelle attive sui social media.  Tutte le recenti ricerche convergono sul fatto che sempre più persone accedono alla rete internet anche tramite l’uso del semplice cellulare e questo rende irrinunciabile una corretta educazione all’uso di internet. Nel

ADULTI, MINORI E SERVIZI DIGITALI UN RAPPORTO DIFFICILE MA POSSIBILE Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Torna in alto