Bollette Luce, Gas ed Acqua Cartelle Esattoriali Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

L’AZZARDO NON E’ UN GIOCO: TROVA AIUTO E SOSTEGNO

Nel cuore pulsante delle nostre comunità, dove ogni giorno le persone cercano di costruire una vita migliore, c’è un’ombra che si allunga silenziosamente sulle famiglie: il gioco d’azzardo patologico. Non discrimina, colpendo individui di ogni età, sesso ed estrazione sociale, trasformando una semplice scommessa in una spirale discendente di perdite e disperazione.Ma c’è una luce […]

L’AZZARDO NON E’ UN GIOCO: TROVA AIUTO E SOSTEGNO Leggi l'articolo »

, , ,
Acquisti, e-commerce Arbitro Bancario e Finanziario Consumatori e Famiglie Privacy e Diritto all'Oblio Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

AssoConfam è al tuo fianco per richiedere il contributo per le vittime di truffe e reati. 

AssoConfam è al tuo fianco per richiedere il contributo per le vittime di truffe e reati.  Hai un età superiore a 60 anni? Sei residente nel Lazio? Sei stato vittima di una truffa, un raggiro, una rapina, un’estorsione o uno scippo? AssoConfam ha attivato sportelli straordinari nel Lazio dedicati alle truffe, che sono raggiungibili sia

AssoConfam è al tuo fianco per richiedere il contributo per le vittime di truffe e reati.  Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie mimit10 consumatore tutelato Tutela Consumatori

incontro informativo sul nuovo Codice della Strada

Sicurezza stradale e nuovo Codice della Strada: le associazioni  dei consumatori organizzano un incontro informativo gratuito     Konsumer Italia, Assoconfam, Aeci,Codici Cento giovani, organizzano un incontro informativo gratuito per fare chiarezza sulle novità del Codice della Strada. L’incontro si terrà lunedì 22 luglio 2024, alle ore 10.00, presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale

incontro informativo sul nuovo Codice della Strada Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Saldi estivi come tutelarsi

Tra pochi giorni iniziano gli attesi saldi estivi che andranno avanti per circa due mesi(le disposizioni variano a seconda della Regione). Questa può essere una occasione per le famiglie per accedere a prezzi piu ribassati varie tipologie di abbigliamento, ed altri articoli di uso comune.  e’ una ottima occasione , pero è bene stare in guardia

Saldi estivi come tutelarsi Leggi l'articolo »

Bollette Luce, Gas ed Acqua Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

Energia: dal mercato tutelato al mercato libero

Il tempo del mercato tutelato per le bollette luce e gas è terminato salvo eccezioni particolari. Come sempre nei momenti di cambiamento nei consumatori, si possono generare attimi di confusione di confusione ed eventuali truffe che con un minimo di attenzione si possono facilmente evitare. Il primo suggerimento  che l’  Associazione consumatori famiglie esorta i

Energia: dal mercato tutelato al mercato libero Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie Trasporti e Turismo Tutela Consumatori

Airbag Takata difettosi: caos Stellantis e ora anche volkswagen

Richiamo massiccio, ma tempi lunghi per la sostituzione. Stellantis sta richiamando centinaia di migliaia di Citroën (C3 e DS3) per un gravissimo problema agli gli airbag Takata installati a bordo che potrebbero esplodere in caso di incidente, causando seri danni ai passeggeri. Ci sono altri modelli a rischio? Si, anche Volkswagen ha richiamato alcuni modelli

Airbag Takata difettosi: caos Stellantis e ora anche volkswagen Leggi l'articolo »

, , ,
Tutela Consumatori

Sostegno alle famiglie

  In tempi di incertezza economica o di emergenze personali, molte famiglie italiane si trovano a dover affrontare momenti difficili. Per fortuna, esistono strumenti e risorse messi a disposizione dallo Stato, da enti locali e da organizzazioni del terzo settore per offrire un supporto concreto. In questo articolo vedremo insieme che cos’è il sostegno economico

Sostegno alle famiglie Leggi l'articolo »

Tutela Consumatori

Saldi estivi: come approfittarne davvero

Ogni anno, puntuali come un orologio, arrivano i saldi. Che siano quelli invernali o estivi, per molti diventano l’occasione perfetta per concedersi qualche acquisto in più, risparmiare o togliersi uno sfizio rimasto in sospeso per mesi. Ma davvero tutti i saldi sono così vantaggiosi come sembrano? E come si fa a distinguere una vera offerta

Saldi estivi: come approfittarne davvero Leggi l'articolo »

Tutela Consumatori

Truffe estive: le “vacanze fantasma”

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle prenotazioni online, torna puntuale anche il pericolo delle truffe sulle vacanze fantasma. Si tratta di un fenomeno ormai noto, ma che ogni anno continua a mietere vittime tra turisti italiani e stranieri. I truffatori, approfittando del desiderio di risparmiare e della fretta di prenotare l’offerta perfetta, mettono in atto

Truffe estive: le “vacanze fantasma” Leggi l'articolo »

Tutela Consumatori

Attenzione! Nuovo tentativo di Phishing via email

Negli ultimi giorni, sta circolando una nuova email di phishing che si finge un messaggio urgente da parte della Polizia di Stato, in particolare dal “Polo Anticrimine”. Naturalmente l’obiettivo è quello di ingannare i destinatari inducendoli a cliccare su un link pericoloso, con il pretesto di una presunta indagine legata al loro indirizzo IP. Ecco

Attenzione! Nuovo tentativo di Phishing via email Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Diritti dei consumatori: conoscerli per esercitarli

Essere consumatori oggi è un ruolo attivo. Ogni giorno, scegliamo, acquistiamo, firmiamo contratti, utilizziamo servizi. Eppure, spesso ignoriamo di avere diritti precisi e garantiti. E questo ci rende vulnerabili. Ogni consumatore ha diritti. Ma in quanti li conoscono davvero? Diritto all’informazione, alla sicurezza, alla riparazione, alla restituzione, alla privacy. Troppe volte ci sentiamo impotenti di

Diritti dei consumatori: conoscerli per esercitarli Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Cibo e clima: quello che mangiamo cambia il mondo

Parlare di cambiamenti climatici significa anche parlare di cibo. Ogni coltivazione, ogni allevamento, ogni trasporto alimentare lascia un’impronta. La nostra dieta può essere una delle principali cause – o soluzioni – alla crisi ecologica che stiamo vivendo. Il cambiamento climatico non è solo un problema di automobili e industrie. Anche il cibo che mettiamo in

Cibo e clima: quello che mangiamo cambia il mondo Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Consumare meno, consumare meglio: la vera rivoluzione quotidiana

Comprare è diventato un gesto automatico. Non ci chiediamo più da dove viene ciò che compriamo, chi lo ha prodotto, in che condizioni, con quale impatto. Ma ogni acquisto ha conseguenze. E oggi più che mai, dobbiamo scegliere cosa sostenere. Viviamo in un mondo che ci dice “compra, consuma, scarta”. Ma il vero lusso oggi

Consumare meno, consumare meglio: la vera rivoluzione quotidiana Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

L’acqua è vita, non sprecarla

Il nostro Paese è attraversato da fiumi, laghi, sorgenti. Ma questo non ci protegge dalla crisi idrica che bussa alle nostre porte. L’acqua, se usata male, può diventare un lusso. Se la consideriamo infinita, rischia di diventare introvabile. L’acqua è sempre lì, basta aprire il rubinetto. Ma dietro a quel gesto quotidiano si nasconde una

L’acqua è vita, non sprecarla Leggi l'articolo »

Torna in alto