Ponte del 2 giugno, regole per viaggi e spostamenti in sicurezza

La voglia di viaggiare è sempre più ardente per gli italiani, il tanto atteso Ponte del 2 giugno 2021 darà il via ai primi spostamenti, bisogna però considerare alcune importanti regole per viaggiare e spostarsi durante la Festa della Repubblica.

Dal 1 giugno Sardegna, Molise e Friuli Venezia Giulia passano in zona bianca mentre tutto il resto del paese resta ancora in zona gialla con il coprifuoco alle 23:00. Durante il ponte della Festa della Repubblica, dunque, ci si potrà spostare liberamente in tutte le regioni senza nessun pass sarà sufficiente rispettare le regole già in vigore nella zona gialla.

Nella zona bianca invece il coprifuoco è abolito e tutte le attività sono aperte; ma bisognerà comunque rispettare il distanziamento sociale, evitare assembramenti e indossare la mascherina anche all’aperto.

Regole per spiagge e stabilimenti

Le spiagge e gli stabilimenti balneari sono già aperti ma per prenotare l’ombrellone servirà appunto una prenotazione online tramite app o in alternativa chiamare direttamente il lido. In spiaggia saranno valide le stesse regole dello scorso anno: mascherina da indossare quando ci si alza dallo sdraio, mentre la si può togliere sotto l’ombrellone o quando si fa il bagno. Restano in vigore tutte le norme su percorsi ad hoc in spiaggia, divieto di feste e assembramenti anche in acqua. Negli stabilimenti dovranno essere presenti anche prodotti per l’igienizzazione delle mani

Viaggiare in treno, aereo e nave

Per chi viaggia in aereo, va ricordato che sarà necessario effettuare il check-in digitale per evitare assembramenti. Per viaggiare in treno, ugualmente, è previsto l’obbligo di prenotazione del posto quindi meglio acquistare online il biglietto. Per viaggiare in nave è richiesto un tampone almeno 48 ore prima della partenza e l’autocertificazione. Non serve invece per i viaggi in nave a corto raggio. Prenotazione obbligatoria anche per i viaggi in bus. Per i viaggi in auto, sarà obbligatorio indossare la mascherina se in auto viaggiano altre persone che non sono conviventi.
Finalmente per i ristoranti, dal 1 giugno si potrà cenare anche al chiuso e nei bar consumare al bancone.

Assoconfam Aps raccomanda a tutti i cittadini- consumatori di attenersi rigorosamente a queste regole per evitare il rinnovarsi  di situazioni di restrizione.  Si rimane a disposizione per chiarimenti ed informazioni contattando lo 06 5122630 o scrivendo a segreteria @assoconfam.it

Valentina Calò
Valentina Calò

Laureata in Lettere e Filosofia, con specializzazione in comunicazione d'impresa marketing e web alla Lumsa di Roma; lavora in Assoconfam da Settembre 2020 come collaboratrice nel settore della comunicazione.

Vuoi sapere di più?

ASSOCIAZIONE CONSUMATORI E FAMIGLIE APS
Via dei Gladioli n. 5/7 -00172 ROMA (RM)
C.F. 97409520588
scrivici al nostro indirizzo email info@assoconfam.it oppure chiamaci al numero 06. telefono 06 70161221 - cellulare 388 723 8834

IConsumatori - Federazione dei consumatori

Associazione federata a iConsumatori

Whatsapp